Portale della Fondazione Opera San Camillo - Check Up - Bologna
Check Up
I PERCHÈ DEGLI ACCERTAMENTI PREVENTIVI
Ogni giorno differenti fattori di stress influenzano sotto più aspetti la qualità della vita ed è il nostro organismo che ne subisce i maggiori effetti negativi, sia fisici che psicologici, che troppo spesso vengono sottovalutati.
Gli effetti di tutto questo sono all'ordine del giorno e, se da un lato le cause di malattia sono in aumento, in contrapposizione la scienza medica dispone di armi sempre più potenti e precise a salvaguardia della nostra vita, ma niente può essere più efficace della PREVENZIONE.
- Più informazione di qualità, vale a dire munirsi di una cultura medicale consapevole, rigorosa ma aperta agli orizzonti della medicina moderna.
- Un'alimentazione corretta e con una maggiore assunzione di cibi sani.
- Un' attività fisica controllata.
- Screening periodici qualificati.
FATTORI DI RISCHIO
- Scarsa cultura sanitaria di base
- Attività fisica non controllata, scarsa o addirittura inesistente
- Abitudini nocive
- Regimi alimentari disordinati, poveri di principi attivi e nutrienti enzimatici
- Inquinamento ambientale e acustico
- Fumo o droghe in genere
- Familiarità
- Alcool
- Stress
Sono solo alcuni dei fattori di rischio che ogni giorno minano seriamente la nostra salute, da qui l'importanza del coinvolgimento del MEDICO di FAMIGLIA che, in base alla storia clinica del paziente (Anamnesi), lo seguirà nel percorso sanitario.
PERCORSI DI
> PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Analisi di laboratorio
Visita cardiologica con ECG di base
Prova da sforzo/ecocardiocolordoppler
Ecocolordoppler carotideo
> PREVENZIONE UROLOGICA
Analisi di laboratorio
Ecografia addome inferiore/transrettale
Visita urologica
> PREVENZIONE GINECOLOGICA
Analisi di laboratorio
Ecografia transvaginale
Visita ginecologica
> PREVENZIONE DERMATOLOGICA
Visita dermatologica
Epiluminescenza
Mappatura dei nei
PERCORSI DI
> PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE TIROIDEE
Analisi di laboratorio
Visita endocrinologica
> PREVENZIONE SENOLOGICA
Ecografia mammaria e visita senologica
mammografia
> PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE EPATO-PANCREATICHE
Analisi di laboratorio
Ecografia addome superiore
> PREVENZIONE GASTROENTEROLOGICA
Analisi di laboratorio
Ecografia addome superiore
Visita gastroenterologica
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza medicina legale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Medicina fisica e riabilitativa
- Neurologia
- Oculistica
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Proctologia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Poliambulatorio San Camillo Bologna Via Guglielmo Marconi 47 40122 - Bologna tel: 0516435711
Al Poliambulatorio San Camillo Bologna siamo sempre alla ricerca di soluzioni per i nostri utenti. In questi anni abbiamo notato la necessità di un percorso diagnostico in grado di controllare lo stato di salute generale dei pazienti. Per questo abbiamo creato dei percorsi di ...
Parliamo di uno degli ambiti d’eccellenza del San Camillo, ossia l'oculistica dove vengono trattate: patologia maculare, vitreale, distacco della retina, diabete, vascolopatie, miopia, patologie del vitreo e traumi.
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale per la lotta contro il cancro, istituita ormai 22 anni fa per promuovere consapevolezza e le azioni di prevenzione, armi importanti per contrastare i tumori.
Nella giornata mondiale della fisioterapia il San Camillo celebra l'importanza del fisioterapista, alleato fondamentale nella gestione della riabilitazione da Long Covid