Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ecografia in gravidanza: quali e quando farle. - Bologna
Ecografia in gravidanza: quali e quando farle.
L’ecografia di screening del primo trimestre andrebbe eseguita tra la 10+0 e la 13+6 settimana di gestazione. Al fine di stabilire:
- la corretta datazione della gravidanza
- l’attività cardiaca
- il numero dei feti
In gravidanza è utile effettuare tre ecografie: primo trimestre per determinare la datazione della gravidanza, nel secondo trimestre per lo studio della morfologia fetale e infine nel terzo trimestre per lo studio della crescita fetale.
Quali sono le ecografie utili da fare in gravidanza?
In gravidanza è utile effettuare tre ecografie:
- primo trimestre (datazione gravidanza)
- secondo trimestre (studio della morfologia fetale)
- terzo trimestre (studio crescita fetale)
Cosa si può vedere con l’ecografia morfologica?
L’ecografia morfologica valuta l’anatomia fetale secondo un protocollo prestabilito per l’individuazione di malformazioni fetali maggiori.
È possibile fare l’ecografia in 3D? Quali sono le differenze con quelle tradizionali?
L’ecografia in 3D è un esame prenatale privo di rischi e fornisce un’immagine tridimensionale del feto. È possibile effettuarla già nelle prime settimane di gravidanza, ma il periodo ottimale è quello compreso tra la settimana 23- 24 in quanto il feto raggiunge dimensioni giuste per avere una resa visiva ottimale.
L’ecografia tradizionale 2D fornisce un’ immagine bidimensionale del feto; le immagini del feto in movimento sono visibili sul monitor ma sono piatte e in bianco e nero; é quindi difficile a volte per i genitori, distinguere il feto nella foto scattata da un’ecografia 2D.
La differenza tra le due modalità ecografie e che l’ecografia 3D consente di catturare le immagini che rivelano i dettagli del feto.
Un ulteriore avanzamento negli ecografia 3D è l’ ecografia 4 D che consiste nel visualizzare la sequenza di immagini 3D in movimento in tempo reale.
La prima ecografia in gravidanza è preferibile che sia esterna o interna?
È preferibile fare l’ecografia transvaginale, quindi interna, come prima ecografia in gravidanza in quanto è in grado di evidenziare più precocemente le immagini dell’embrione e la sua attività cardiaca.
Dott. Paola Miniaci
Ginecologa