Portale della Fondazione Opera San Camillo - Fisiatria - Medicina fisica e riabilitativa - Bologna
Fisiatria - Medicina fisica e riabilitativa
La medicina fisica e riabilitativa (conosciuta anche come fisiatria) si rivolge a pazienti con difficoltà motorie, cognitive e sfinteriche che attengono al sistema nervoso e al sistema muscolo-scheletrico, trattando soprattutto le conseguenze funzionali di tali malattie. Quelle di cui principalmente si occupa sono connesse al sistema muscolo-scheletrico come postumi di protesizzazione di anca e ginocchio, lombosciatalgie, esiti di traumi, malattie infiammatorie articolari e artrosi. Ma la medicina riabilitativa copre anche disturbi del linguaggio e di deglutizione e incontinenza vescicale. Il fisiatra lavora abitualmente all'interno di un gruppo multi-professionale con figure differenti.
Prestazioni
Visita specialistica fisiatrica | Mesoterapia antalgica Mobilizzazione Onde di kotz Pompage Rieducazione assistita Rieducazione funzionale Rieducazione neuromotoria Stretching Tecarterapia Tens Trazione manuale Ultrasuoni Ultrasuoni in immersione |
Per prenotazioni, telefono diretto: 0516435704
La visita fisiatrica accerta la natura di disturbi insorgenti nell'apparato..
La kinesiterapia può essere attiva, passiva e attraverso la guida del fisioterapista..
La laserterapia si effettua grazie a una sorgente di luce coerente che si propaga con onde elettromagnetiche..
La magnetoterapia si avvale dell'utilizzo di onde elettromagnetiche che interagiscono..
La tecar sfrutta la radiofrequenza applicata al tessuto biologico a frequenze..
Questi sono gli specialisti di Medicina fisica e riabilitativa che trovate al Poliambulatorio San Camillo
L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
Un pacchetto di analisi pensato per valutare lo stato di salute generale e il potenziale di benessere nel medio-lungo termine
Un’opportunità concreta per iniziare a prendersi cura di sé con il supporto di personale qualificato e percorsi personalizzati.
Prevenzione, diagnosi e cura in un unico luogo: un’ampia gamma di servizi specialistici, facilmente accessibili e pensati per mettere la persona al centro, con professionalità, ascolto e accoglienza.
Ricordiamo il fondatore del nostro Poliambulatorio, da cui quotidianamente traiamo ispirazione per prenderci cura dei nostri pazienti.