Portale della Fondazione Opera San Camillo - Spirometria semplice - Bologna
Spirometria semplice
La spirometria è un test della funzione respiratoria, eseguito da un medico con l'ausilio dello spirometro. Si tratta di una procedura semplice e non invasiva che serve per diagnosticare le patologie delle vie aeree e dei polmoni che in genere determinano problemi respiratori. La spirometria misura sia la quantità d’aria usata dal polmone durante la respirazione spontanea sia il volume dei flussi in condizioni di respirazione forzata. La valutazione prende in esame dei valori standard a seconda dell’età, del sesso, dell’altezza e del peso del paziente. La spirometria è indolore e non è pericolosa.
Per prepararsi all’esame: non assumere farmaci che interferiscano con la funzionalità respiratoria (broncodilatatori) nel periodo precedente l’esame o, se ciò non sia praticabile, di avvisare chi esegue l’esame, fornendo dettagli circa nome e dosaggio del medicinale e l’ora di assunzione; non fumare prima del test; non sottoporsi a sforzi fisici nella mezz’ora precedente; non consumare pasti abbondanti nelle due ore precedenti o ingerire alcolici nelle quattro ore precedenti l’esame.
Questi sono gli specialisti di Pneumologia che trovate al Poliambulatorio San Camillo
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.