Portale della Fondazione Opera San Camillo - Visita psicologica - Bologna
Consulenza psicologica, sostegno psicologico e psicoterapia
La consulenza psicologica comprende le attività tipiche della professione psicologica che includono, tra le altre cose, l’ascolto della persona (o della coppia o della famiglia) e la definizione del problema per il quale si è rivolta allo psicologo. La consulenza psicologica consente di individuare gli interventi che si reputano più utili in quel caso specifico e può portare il professionista a proporre, eventualmente, un percorso di psicoterapia (individuale, di coppia o familiare).
Quando si parla di sostegno psicologico, si indica quel percorso – di tipo, appunto, supportivo – che è finalizzato a migliorare la qualità della vita della persona e a favorirne l’adattamento e il benessere, passando anche attraverso la valorizzazione dei suoi punti di forza e delle sue risorse.
La psicoterapia è quell’attività «rivolta alla risoluzione dei sintomi, e delle loro cause, conseguenti a psicopatologia, disadattamenti, sofferenza» (Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, La professione di psicologo. Declaratoria, elementi caratterizzanti ed atti tipici, 05/06/2015). In linea generale, possiamo dire che la psicoterapia aiuta ad affrontare sintomi e disturbi psicologici così come angosce, ansie, disagio psicologico di diverso tipo e intensità. I suoi obiettivi sono elaborati e concordati da paziente e psicoterapeuta. Può essere rivolta al singolo individuo, alla coppia o alla famiglia.
Le sedute di svolgono, generalmente, una volta alla settimana o ogni due settimane e hanno la durata di 60 minuti.
Questi sono gli specialisti di Psicologia Clinica e Psicoterapia che trovate al Poliambulatorio San Camillo
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.