Esame campo visivo

La perimetria computerizzata offerta dal nostro ambulatorio di Oculistica è un test non invasivo che consente di verificare l’ampiezza del campo visivo e, all’interno di questo, di misurare la sensibilità agli stimoli luminosi nei diversi settori.

 

Come si svolge la perimetria computerizzata al Poliambulatorio San Camillo di Bologna?

L’esame viene compiuto in un ambiente buio all’interno del quale il paziente è seduto davanti ad uno strumento, il perimetro, dotato di uno schermo concavo dove compaiono gli stimoli luminosi. Il test è condotto prima su un occhio poi sull’altro. Per tutta la sua durata il paziente deve mantenere lo sguardo fisso su una luce gialla posta al centro dello schermo e premere un pulsante ogni qualvolta vede accendersi una luce bianca di intensità variabile. Questa luce viene proiettata in diverse posizioni, in modo da saggiare l’integrità del campo visivo in tutti i quadranti (superiore, inferiore, nasale e temporale). Di norma l’esame dura fra i 5 e gli 8 minuti per occhio. È comunque possibile effettuare delle pause se è necessario riposarsi.

 

In quali patologie dell'occhio è utile l’esame del campo visivo?

La perimetria computerizzata trova applicazione per numerose patologie. In primo luogo è utilizzata per la diagnosi ed il follow-up del glaucoma, per il quale rappresenta a tutt’oggi l’esame più importante.
L’esame del campo visivo è fondamentale anche per la diagnosi di patologie infiammatorie, degenerative o vascolari a carico del nervo ottico (neuriti e neuropatie ottiche), nonché per tutte quelle malattie che possono colpire il nervo ottico in maniera diretta o indiretta.

 

Visita oculistica

La visita oculistica è un esame approfondito che va al di là del semplice controllo della vista.

Oculistica - Gli specialisti

Questi sono gli specialisti di Oculistica che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Prenota

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

Dove siamo

Poliambulatorio San Camillo - Via Guglielmo Marconi 47, Bologna 40122

angle-left Giornata internazionale dell’infermiere

Giornata internazionale dell’infermiere

2025-05-12
Giornata internazionale dell’infermiere

Il 12 maggio 2025 si celebra la Giornata internazionale dell’infermiere, un’occasione per riconoscere il ruolo cruciale che gli infermieri svolgono nella società. Il tema di quest’anno, "Prendersi cura degli infermieri rafforza le economie", sottolinea l'importanza di investire nel benessere e nella formazione di questi professionisti per garantire un Sistema Sanitario efficace e sostenibile.

 

Gli infermieri sono la spina dorsale dell'assistenza sanitaria, fornendo cure essenziali e supporto continuo ai pazienti. Investire nella loro sicurezza e nel loro benessere, non solo migliora la qualità delle cure, ma contribuisce a migliorare l'efficienza del Sistema Sanitario Nazionale.

 

Al Poliambulatorio San Camillo di Bologna, riconosciamo e valorizziamo il contributo insostituibile del personale infermieristico. Il nostro impegno è garantire un ambiente di lavoro sicuro e stimolante, promuovendone la crescita professionale e il benessere lavorativo.

 In questa giornata speciale, esprimiamo la nostra gratitudine a tutti gli infermieri per la loro dedizione e professionalità, fondamentali per la salute e il benessere della nostra comunità.