Portale della Fondazione Opera San Camillo - Longevity Test - Bologna

Longevity Test

Meno di un secolo fa, in Italia si contavano solo 50 centenari, oggi ce ne sono 17mila, e siamo il secondo Paese più vecchio del mondo; ma la vera sfida non è tanto arrivare a cent’anni quanto arrivarci in buona forma fisica e mentale.

La medicina ha permesso un notevole allungamento della vita media ed è per questo che una vecchiaia “di qualità” si deve iniziare a programmare già a partire dai 40 anni.

La ricerca scientifica dimostra che alcuni dei parametri più strettamente correlati alla longevità, ed in generale allo stato di salute, dipendono da corretti stili di vita, buone abitudini alimentari e attività fisica. Vivere bene e a lungo è una cosa che si può conquistare, a partire da semplici comportamenti quotidiani volti a prevenire e ridurre i più importanti fattori di rischio.

La “Longevity medicine” nasce con questo scopo: estendere la durata della vita, in buona salute.

L’obiettivo è mantenere il più a lungo possibile le caratteristiche che associamo alla giovinezza, promuovendo il benessere fisico, mentale e funzionale dell’individuo; utilizzando i progressi della medicina per combattere l’invecchiamento cellulare e monitorare i parametri (biomarker) per ridurre i rischi delle principali cause di morte: malattie cardiache, cancro, malattie neurodegenerative, diabete di tipo 2 e disfunzioni metaboliche.

 

Il pacchetto Longevity

Il pacchetto Longevity, che offre il Poliambulatorio San Camillo, prevede un set di analisi specifiche come punto di partenza per monitorare lo stato di salute generale.
Con un semplice prelievo del sangue si ottiene un referto, di circa 35 pagine, nel quale sono

spiegate in modo semplice ma dettagliato i singoli risultati. È previsto un riassunto finale in cui vengono suggeriti i metodi correttivi per migliorare i valori che risultano non ottimali.

Al Poliambulatorio San Camillo si ha una consulenza prima e dopo il prelievo. Il referto, infatti, viene consegnato a mano ed analizzato assieme al personale qualificato che, qualora fosse necessario, può indirizzare il paziente nei passaggi successivi, ad esempio visite specialistiche.

In molti casi le azioni correttive, volte ad ottimizzare i parametri ematici, possono essere davvero semplici, come le integrazioni vitaminiche. A distanza di qualche mese dalle eventuali azioni correttive, il paziente può decidere di ripetere solo gli esami i cui valori non erano risultati ottimali.

Il pacchetto Longevity

ANALISI PRELIMINARI
  • AA/EPA + AA/DHA (EFA)

  • Acido Folico

  • APO B

  • APTT

  • Azotemia

  • Bilirubina Totale

  • Calcio

  • CK

  • Coenzima Q10

  • Colesterolo HDL

  • Colesterolo LDL

  • Colesterolo totale

  • Cortisolo

  • Creatinina

  • dROMS

  • Elettroforesi proteica

  • Emocromo con formula

  • Fibrinogeno

  • Fosfatasi Alcalina

  • Gamma-GT

  • Glicemia

  • HB1AC

  • HOMA

  • IGF1

  • Insulina

  • PSA reflex

  • Lp (a)

  • Magnesio

  • Omocisteina

  • Potassio

  • Proteina C Reattiva

  • PT

  • Sideremia

  • Sodio

  • TESTOSTERONE

  • Transaminasi ALT/GPT

  • Transaminasi AST/GOT

  • Trigliceridi

  • Tsh reflex

  • Uricemia

  • Vitamina B12

  • Vitamina D

ANALISI PRELIMINARI
  • AA/EPA + AA/DHA (EFA)

  • Acido Folico

  • APO B

  • APTT

  • Azotemia

  • Bilirubina Totale

  • Calcio

  • CK

  • Coenzima Q10

  • Colesterolo HDL

  • Colesterolo LDL

  • Colesterolo totale

  • Cortisolo

  • Creatinina

  • dROMS

  • Elettroforesi proteica

  • Emocromo con formula

  • Estradiolo

  • Fibrinogeno

  • Fosfatasi Alcalina

  • FSH

  • Gamma-GT

  • Glicemia

  • HB1AC

  • HOMA

  • IGF1

  • Insulina

  • LH

  • Lp (a)

  • Magnesio

  • Omocisteina

  • Potassio

  • Prolattina

  • Proteina C Reattiva

  • PT

  • Sideremia

  • Sodio

  • Testosterone

  • Transaminasi ALT/GPT

  • Transaminasi AST/GOT

  • Trigliceridi

  • Tsh reflex

  • Uricemia

  • Vitamina B12

  • Vitamina D

A chi è rivolto il programma Longevity?

Il servizio Longevity è rivolto a te che sei pronto ad investire su te stesso, con un impegno emotivo e con determinazione nell'assumerti la responsabilità della tua salute e, se necessario, modificare significativamente le tue abitudini di vita.

Posso farmi seguire poi da un mio medico di fiducia?

Certamente, non intendiamo monopolizzare la tua salute. Se il tuo medico di fiducia è competente in questo ambito, o preferisci rivolgerti a centri esclusivi della tua città, siamo felici di supportare

comunque il tuo percorso. Offriamo l’esecuzione di analisi e test di cui potrai discutere con i tuoi professionisti di riferimento, mettendo a disposizione i nostri esperti solo se necessario.