Portale della Fondazione Opera San Camillo - Medicina Fisica e Riabilitativa - Gli specialisti - Bologna
Medicina fisica e riabilitativa - Gli specialisti
Questi sono gli specialisti di Medicina fisica e riabilitativa che trovate al Poliambulatorio San Camillo a Bologna
dott. Riccardo ZEPPI, specialista in fisiatria (Leggi qui il CV)
La visita fisiatrica accerta la natura di disturbi insorgenti nell'apparato..
La ionoforesi è una tecnica che rientra nell'ambito delle elettroterapie. Può essere di due tipi:..
La kinesiterapia può essere attiva, passiva e attraverso la guida del fisioterapista..
La laserterapia si effettua grazie a una sorgente di luce coerente che si propaga con onde elettromagnetiche..
La magnetoterapia si avvale dell'utilizzo di onde elettromagnetiche che interagiscono..
La rieducazione neuromotoria è una forma di riabilitazione volta al recupero delle funzioni motorie in soggetti..
La tecar sfrutta la radiofrequenza applicata al tessuto biologico a frequenze..
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi
L'Attività Ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione, per una stessa branca visitano..
Poliambulatorio San Camillo Bologna Via Guglielmo Marconi 47 40122 - Bologna tel: 0516435711
Parliamo di uno degli ambiti d’eccellenza del San Camillo, ossia l'oculistica dove vengono trattate: patologia maculare, vitreale, distacco della retina, diabete, vascolopatie, miopia, patologie del vitreo e traumi.
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale per la lotta contro il cancro, istituita ormai 22 anni fa per promuovere consapevolezza e le azioni di prevenzione, armi importanti per contrastare i tumori.
Nella giornata mondiale della fisioterapia il San Camillo celebra l'importanza del fisioterapista, alleato fondamentale nella gestione della riabilitazione da Long Covid