Portale della Fondazione Opera San Camillo - Servizi - Bologna
Punto prelievi
Il Punto Prelievi del Poliambulatorio San Camillo riceve sia su appuntamento che ad accesso diretto senza prenotazione da lunedì a venerdì dalle 7:40 alle 10:20.
Nel caso in cui si possieda un’assicurazione sanitaria privata è vivamente consigliato l’appuntamento per consentire la gestione della pratica in tempo utile.
Ai pazienti prenotati viene garantita l’effettuazione del prelievo all’orario stabilito, in assenza di prenotazione il servizio viene in ogni caso effettuato nei tempi più brevi possibili compatibilmente con le prenotazioni del giorno.
I prelievi vengono eseguiti in un ambiente dotato di spazi ampi, igienicamente controllati, comodi ed accoglienti. Il personale è professionalmente competente e qualificato. Gli esami vengono eseguiti in service con qualificati Laboratori analisi presenti in network su tutto il territorio nazionale, che garantiscono costanti livelli qualitativi e controllo del processo analitico in tutte le sue fasi.
I Referti vengono consegnati con la massima rapidità possibile, per la maggioranza degli esami entro le 24 ore, applicando alti standard di protezione della privacy. È anche possibile ricevere i referti criptati con password per posta elettronica, oppure tramite la nostra procedura online entro poche ore dall'esame secondo il tempo di lavorazione del laboratorio analisi.
È possibile prenotare telefonicamente prelievi a domicilio.
- emocromo
- glicemia
- creatinina
- sodio
- potassio
- INR
- PTT
- emocromo
- glicemia
- creatinina
- sodio
- potassio
- CPK
- GOT
- GPT
- INR
- PTT
- urina
- emocromo
- glicemia
- urea
- creatinina
- proteina totali
- sodio
- potassio
- CPK
- LDH
- GOT
- GPT
- INR
- PTT
- fibrinogeno
- antitrombina III
- HIV
- HCV
- HBsAg
- urina
- emocromo
- glicemia,
- urea
- creatinina
- proteine totali
- sodio
- potassio
- colesterolo totale
- HDL
- LDL
- trigliceridi
- CPK
- LDH
- GOT
- GPT
- INR
- PTT
- fibrinogeno
- proteina c reattiva
- omocisteina
- urina
- profilo C + PROFILO TIROIDE 1
Profilo 1
- emocromo
- ferro
- ferritina
- transferrina totale e insatura
Profilo 2
- emocromo
- vit B12
- folati
- omocisteina
- ferro
Dislipidemie
- colesterolo totale
- HDL
- LDL
- trigliceridi
- omocisteina
Tiroide
- 1- FT3
- FT4
- TSH 2- FT4
- TSH
- Ab anti TG
- Ab antiTPO
- vitamina D
Diabete
- glicemia
- Hb glicata
- microalbuminuria
- urina
Trombofilico
- INR
- PTT
- ATIII
- omocisteina
- fibrinogeno
- proteina S coagulativa
- proteina C coagulativa
- resistenza a proteina C attivata (A-PCR)
- fattore II DNA
- emocromo
- glicemia
- creatinina
- colesterolo totale
- HDL
- trigliceridi
- GOT
- GPT
- ALP
- proteine tot.+ elettroforesi
- VES
- fibrinogeno
- urina
Servizi Infermieristici
- MEDICAZIONI SEMPLICI
- MISURAZIONE PRESSIONE ARTERIOSA
- TERAPIA INTRAMUSCOLARE
- TEST GLICEMICO
L'Attività Ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione, per una stessa branca visitano..
Poliambulatorio San Camillo Bologna Via Guglielmo Marconi 47 40122 - Bologna tel: 0516435711
Il diabete è una malattia diffusa e in costante aumento, che provoca in una fase avanzata danni multiorgano. Si stima che in Italia siano presenti circa 5 milioni di diabetici, di cui un milione non ne è ancora consapevole in quanto la malattia non è stata ancora diagnosticata.
Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi, il tema di quest’anno è la prevenzione. Si stima che in Italia le persone affette dall’osteoporosi siano circa 5 milioni. Per questo il Poliambulatorio San Camillo con la sua équipe di professionisti specializzati si occupa della cura di questa patologia ma soprattutto della sua prevenzione, essendo l’osteoporosi una malattia priva di sintomi.
Il 13 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti più corretti da attuare al fine di preservare la salute visiva e promuovere la prevenzione contro le malattie oculari.