Portale della Fondazione Opera San Camillo - Esame oculistico OCT - Bologna

Esame OCT

L'esame OCT rappresenta la più grande innovazione tecnologica nella diagnostica degli ultimi 25 anni in campo oculistico. Questa tecnologia offerta dal nostro ambulatorio di Oculistica permette uno studio accurato delle maggior parte delle strutture oculari, tanto nel segmento posteriore (retina e nervo ottico) quanto in quello anteriore (cornea).

 

In quali patologie degli occhi è utile l’esame del OCT?

Diagnosi di patologie retiniche infiammatorie e vascolari (come maculopatia e retinopatia diabetica), glaucoma e patologie della cornea.


Che esame OCT offre l'Ambulatorio di Oculistica del Poliambulatorio San Camillo?

Presso il Poliambulatorio San Camillo è possibile eseguire l’esame con tecnologie di ultima generazione, che consentono la massima definizione delle immagini e permettono lo studio e la quantificazione dell’apporto di sangue alla retina e al nervo ottico.

Tale strumentazione è anche in grado di eseguire la cosiddetta angio-OCT, la nuova tecnica per la visualizzazione non invasiva dei vasi retinici e delle membrane neovascolari sottoretiniche, molto utile in patologie come la degenerazione maculare senile, una malattia che colpisce la macula, la porzione centrale della retina, zona di massima acuità visiva e quindi il riconoscimento degli oggetti e dei colori, indispensabile per attività quotidiane come leggere o guidare.

 

Angiografia-OCT

L’angiografia OCT (angio-OCT) è, infatti, una modernissima tecnica d’esame che permette di visualizzare i vasi della macula e del nervo ottico, senza bisogno di iniettare un colorante per via endovenosa, come invece avviene per la fluorangiografia e l’angiografia al verde di indocianina.
L’angio-OCT risulta molto utile per individuare le neovascolarizzazioni coroideali (CNV), come quelle che caratterizzano la degenerazione maculare di varia natura. Può anche essere utile nel valutare la risposta a un trattamento o un'eventuale riattivazione precoce della patologia e per lo studio indiretto del nervo ottico nel glaucoma.
Grazie all’angio-OCT, inoltre, si può riconoscere la presenza e l’estensione dell’ischemia retinica come nei casi di retinopatia diabetica e di occlusioni vascolari.

Visita oculistica

La visita oculistica è un esame approfondito che va al di là del semplice controllo della vista.

Oculistica - Gli specialisti

Questi sono gli specialisti di Oculistica che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Prenota

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

Dove siamo

Poliambulatorio San Camillo - Via Guglielmo Marconi 47, Bologna 40122

23 aprile 2025
Il dolore della sanità religiosa per la scomparsa di Papa Bergoglio

Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.

22 aprile 2025
Giornata nazionale della salute della donna

La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.

17 aprile 2025
Buona Pasqua

Un augurio speciale a tutti i nostri specialisti e pazienti.