Portale della Fondazione Opera San Camillo - Rieducazione neuromotoria - Bologna
Medicina fisica e riabilitativa
La medicina fisica e riabilitativa (conosciuta anche come fisiatria) si rivolge a pazienti con difficoltà motorie, cognitive e sfinteriche che attengono al sistema nervoso e al sistema muscolo-scheletrico, trattando soprattutto le conseguenze funzionali di tali malattie. Quelle di cui principalmente si occupa sono connesse al sistema muscolo-scheletrico come postumi di protesizzazione di anca e ginocchio, lombosciatalgie, esiti di traumi, malattie infiammatorie articolari e artrosi. Ma la medicina riabilitativa copre anche disturbi del linguaggio e di deglutizione e incontinenza vescicale. Il fisiatra lavora abitualmente all'interno di un gruppo multi-professionale con figure differenti.
Prestazioni
Visita specialistica fisiatrica Compex Correnti interferenziali Diadinamica Elettrostimolazione Faradoterapia Idrogalvanoterapia Infrarossi Ionoforesi Kinesiterapia Laser Laser a.e. (yag) Magnetoterapia Manipolazioni vertebrali (rachide cervicale) Massaggi | Massoterapia Mesoterapia antalgica Mobilizzazione Onde di kotz Pompage Rieducazione assistita Rieducazione funzionale Rieducazione neuromotoria Stretching Tecarterapia Tens Trazione manuale Ultrasuoni Ultrasuoni in immersione Ultravioletti |
Per prenotazioni, telefono diretto: 0516435704
La visita fisiatrica accerta la natura di disturbi insorgenti nell'apparato..
La ionoforesi è una tecnica che rientra nell'ambito delle elettroterapie. Può essere di due tipi:..
La kinesiterapia può essere attiva, passiva e attraverso la guida del fisioterapista..
La laserterapia si effettua grazie a una sorgente di luce coerente che si propaga con onde elettromagnetiche..
La magnetoterapia si avvale dell'utilizzo di onde elettromagnetiche che interagiscono..
Rieducazione neuromotoria
La rieducazione neuromotoria è una forma di riabilitazione volta al recupero delle funzioni motorie in soggetti colpiti da malattie neurologiche. Le patologie interessate sono: Parkinson, sclerosi multipla, Alzheimer, epilessia per quanto riguarda il sistema nervoso centrale; miopatia, polineuropatia e miastenia se si tratta di quello periferico.
Questi sono gli specialisti di Medicina fisica e riabilitativa che trovate al Poliambulatorio San Camillo
L'Attività Ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione, per una stessa branca visitano..
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi
Poliambulatorio San Camillo Bologna Via Guglielmo Marconi 47 40122 - Bologna tel: 0516435711
Istituita dall’ONU per accrescere la consapevolezza dell’importanza della sicurezza alimentare per proteggere la salute
Chi fuma mette a rischio la sua salute e danneggia l’ambiente: è ora di dire NO al tabacco
Una diagnosi precoce dei tumori della pelle è possibile riportando al dermatologo qualsiasi cambiamento in forma e colore dei nei. Se hai dubbi prenota una visita con i dermatologi specialisti del Poliambulatorio San Camillo.