Psicologia clinica e psicoterapia

Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista: chi sono e in cosa possono essere d’aiuto.

Per chiarire le cose, forse il primo passo da fare è partire da una definizione di “psicologia”. La psicologia è la scienza che studia le dimensioni affettiva, cognitiva, relazionale e sociale di persone e gruppi. In linea generale, quindi, si occupa di processi psichici, comportamento, relazioni.

Chi è, dunque, lo psicologo?

La Legge 56/89, Art. 1, da cui la professione di psicologo è ordinata, afferma che «la professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito».

L’operato dello psicologo, dunque, ha il fine di conoscere, promuovere e tutelare la salute mentale, il benessere psicologico e la qualità della vita delle persone (individui, coppie, famiglie, gruppi, comunità, organismi sociali, organizzazioni lavorative).

Come si diventa psicologo? Per diventare psicologo è necessario aver conseguito una laurea in Psicologia (cinque anni del Vecchio Ordinamento oppure laurea triennale + due anni di Magistrale), seguita da un tirocinio di un anno e dall’Esame di Stato. Quest’ultimo permette di ottenere l’abilitazione alla professione e di essere iscritto all’Ordine degli Psicologi, nell’apposito Albo professionale (Sezione A).

La professione di psicologo è disciplinata dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.

Chi è lo psicoterapeuta?

Lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico che ha acquisito, con un percorso di formazione post-lauream della durata di almeno quattro anni, anche una specializzazione in Psicoterapia. Le scuole di specializzazione possono afferire a diversi orientamenti teorici (per esempio, cognitivo, sistemico-relazionale, psicoanalitico, ecc.) e consentono di formarsi, quindi, in approcci teorici e metodologie e tecniche di intervento specifici e (in parte) diversi.

Dopo la specializzazione, il professionista viene annotato nell’Elenco degli Psicoterapeuti del proprio Albo di appartenenza ed è abilitato all’esercizio della psicoterapia.

Quindi, cosa fa lo psicoterapeuta? L’intervento di psicoterapia aiuta ad affrontare angosce, ansie, disagio e problematiche psicologiche di diverso tipo e gravità; può essere utile anche (ma non solo) nei casi che rientrano in quelle condizioni che possono essere definite come “psicopatologia” o “disturbo mentale” (in cui rientrano anche problematiche piuttosto diffuse, come i disturbi d’ansia, il disturbo ossessivo-compulsivo, i disturbi depressivi, ecc.).

Quelle di psichiatra e di psicoanalista sono altre figure su cui spesso vi è una certa confusione. La psichiatria è la branca della medicina che si occupa delle patologie psichiatriche o disturbi mentali: lo psichiatra è dunque un medico che, dopo la laurea in medicina, si specializza in psichiatria. Lo psicoanalista è invece uno psicoterapeuta specializzato in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico.

Perché andare da uno psicologo o da uno psicoterapeuta

I motivi per i quali si può decidere di rivolgersi a uno psicologo possono essere molteplici: ad esempio, essere sostenuti nel migliorare la qualità della propria vita, nel comprendere e cambiare qualcosa circa la relazione con se stessi o con gli altri, nel far emergere le capacità e risorse utili a fronteggiare momenti di difficoltà e disagio, eventi critici (una malattia o un lutto, un divorzio, un licenziamento, ecc.), periodi di stress, problematiche lavorative o relazionali.

L’intervento psicoterapeutico aiuta ad affrontare angosce, ansie, disagio e problematiche psicologiche di diverso tipo e gravità. Per esempio, alcune delle condizioni che possono essere trattate con la psicoterapia (da sola o in associazione ad altri tipi di intervento, a seconda dei casi) sono i disturbi d’ansia, i disturbi depressivi, il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), i disturbi alimentari, le dipendenze. Non sempre, però, si tratta di condizioni che possono essere definite come “psicopatologia”: non è necessario “avere” una diagnosi di “psicopatologia” o di “disturbo mentale” per desiderare o sentire il bisogno di rivolgersi a uno psicoterapeuta. Spesso, infatti, ciò che porta a cercare un tale tipo di intervento ha a che fare con sintomi o problemi legati a vissuti di sofferenza, disagio, difficoltà o disadattamento più “sfumati”. Tali condizioni possono essere molteplici e non devono portare a pensare di avere una malattia né, tantomeno, di “essere malati”. Alcuni esempi di situazioni in cui può essere utile rivolgersi a uno psicoterapeuta sono: difficoltà di comunicazione o nelle relazioni in famiglia o con altri esterni al nucleo familiare (partner, amici, colleghi, ecc.), problemi di coppia, problematiche collegate a determinati momenti di vita o eventi critici (malattie, disabilità, morte di una persona cara, crescita dei figli, separazione o divorzio, cambiamenti o perdita del lavoro, pensionamento, ecc.), ma anche vissuti di sofferenza psicologica che la persona sente come “vaghi” e che non riesce a mettere in relazione con particolari situazioni o eventi.

Team

Dott.ssa Daniela Calzolaio, psicologa e psicoterapeuta (Leggi qui il CV)

Consulenza psicologica, sostegno psicologico e psicoterapia

La visita psicologica è un passaggio fondamentale nella diagnosi e nella cura delle patologie psicologiche...

Prenota

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione. L'erogazione delle prestazioni ambulatoriali è assicurata al massimo entro 48 ore dalla richiesta.

Psicologia clinica e psicoterapia - Gli specialisti

Questi sono gli specialisti di Psicologia Clinica e Psicoterapia che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

Dove siamo

Poliambulatorio San Camillo - Via Guglielmo Marconi 47, Bologna 40122

15 marzo 2024
Giornata nazionale dei disturbi del comportamento alimentare

L’importanza di un approccio multidisciplinare.

08 marzo 2024
Giornata internazionale della donna

Il giorno per celebrare i successi, riconoscere le sfide e sensibilizzare sulle necessità anche in ambito sanitario.

04 marzo 2024
Giornata mondiale dell’obesità 2024

La sfida all’obesità passa sempre attraverso percorsi personalizzati