Portale della Fondazione Opera San Camillo - Visita angiologica - Bologna
Visita angiologica
La visita angiologica (o vascolare) viene effettuata dal medico specialista dei settori della circolazione: arterioso e venoso. Lo scopo è curare una patologia già evidente e di prevenire potenziali complicazioni di una non evidente. Parte essenziale della visita è l'anamnesi per analizzare fattori di rischio che possano condurre a un danno vascolare. In molti casi segni e sintomi possono essere non evidenti per il paziente.
Si effettua anche un esame fisico mediante palpazione delle sedi arteriose accessibili o tramite auscultazione con un fonendoscopio. A livello venoso la visita avviene in posizione eretta per evidenziare varici manifeste o anomale zone di arrossamento.
La visita non richiede particolari preparazioni, a meno che non interessi l'addome: in questo caso meglio presentarsi digiuni.
L'ecodoppler (o ecocolordoppler) dei vasi è una metodica diagnostica che serve per analizzare lo stato di salute di arterie..
Questi sono gli specialisti di Angiologia che trovate al Poliambulatorio San Camillo
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.