Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ecografia mammaria bilaterale - Bologna
Ecocardiocolordoppler
L'ecocolordoppler (o ecocardio) a riposo è un esame che premette la ricostruzione e la visualizzazione del cuore su un ecocardiografo. Questo è possibile grazie a una sonda piazzata sul torace e che trasmette ultrasuoni all'interno del corpo. Con tale esame si possono visualizzare le camere cardiache, misurandone le dimensioni, valutando la funzione di pompa del cuore e analizzando lo stato delle valvole cardiache: vengono individuate eventuali malattie cardiache, seguendone l'evoluzione.
L'eco-colordopplergrafia si svolge come una normale ecografia: il paziente si sdraia su un lettino e il medico fa scorrere la sonda sul petto, dopo aver spalmato del gel.
Questi sono gli specialisti di Cardiologia che trovate al Poliambulatorio San Camillo
L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
Ecografia mammaria bilaterale
L'ecografia mammaria bilaterale è un esame per immagini del seno. La macchina ecografica, attraverso una sonda, emette ultrasuoni ad alta frequenza nella zona da esplorare: gli echi generati dai tessuti e organi interni, vengono elaborati per formare un'immagine della mammella sul monitor della strumentazione. La procedura è semplice e sicura in quanto gli ultrasuoni non provocano danni all'organismo. Tale esame permette di individuare eventuali formazioni all'interno del seno ed è complementare alla mammografia.