Ecocardiocolordoppler

L'ecocolordoppler (o ecocardio) a riposo è un esame che premette la ricostruzione e la visualizzazione del cuore su un ecocardiografo. Questo è possibile grazie a una sonda piazzata sul torace e che trasmette ultrasuoni all'interno del corpo. Con tale esame si possono visualizzare le camere cardiache, misurandone le dimensioni, valutando la funzione di pompa del cuore e analizzando lo stato delle valvole cardiache: vengono individuate eventuali malattie cardiache, seguendone l'evoluzione.

L'eco-colordopplergrafia si svolge come una normale ecografia: il paziente si sdraia su un lettino e il medico fa scorrere la sonda sul petto, dopo aver spalmato del gel.

Cardiologia - Gli specialisti

Questi sono gli specialisti di Cardiologia che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Prenota

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

Dove siamo

Poliambulatorio San Camillo - Via Guglielmo Marconi 47, Bologna 40122

angle-left Punto prelievi

Punto prelievi

Il Punto Prelievi del Poliambulatorio San Camillo riceve sia su appuntamento che ad accesso diretto senza prenotazione da lunedì a venerdì dalle 7:40 alle 10:20. 

Il punto prelievi del Poliambulatorio San Camillo si avvale delle competenze di una biologa ed una infermiera addetta ai prelievi, che sono a disposizione degli utenti per fornire consulenza personalizzata. 

 

Il Poliambulatorio è convenzionato con la maggior parte delle compagnie assicurative, è accreditato con il SSN, ed è in grado di eseguire esami necessari per l’accesso a concorsi.

Si offre la possibilità di accedere a pacchetti di analisi preventive, anche se non si è in possesso di convenzioni assicurative.

I prelievi vengono eseguiti in un ambiente dotato di spazi ampi, comodi ed accoglienti, conformi alle normative autorizzative vigenti.

Gli esami vengono eseguiti in service con qualificati laboratori analisi presenti in network su tutto il territorio nazionale, che garantiscono il controllo del processo analitico in tutte le sue fasi e il mantenimento di livelli qualitativi costanti ed affidabili. Per la maggioranza degli esami i risultati sono disponibili entro le 24 ore.

La prestazione viene eseguita con e senza la prenotazione (se in possesso di assicurazione consigliamo la prenotazione).

Ai pazienti prenotati si cerca di garantire l’effettuazione del prelievo proprio all’orario stabilito, in assenza di prenotazione il servizio viene in ogni caso effettuato nei tempi più brevi possibili.

È possibile prenotare telefonicamente prelievi a domicilio.                 

Per i bambini, i pazienti più fragili o le persone per le quali l’individuazione del percorso venoso è più complesso si può utilizzare il nuovo rilevatore di vene, che in modo del tutto non invasivo facilita l’esecuzione del prelievo.

I referti vengono caricati sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) o possono essere ritirati presso il Poliambulatorio.