Portale della Fondazione Opera San Camillo - Visita gastroenterologica - Bologna
Visita gastroenterologica
La visita gastroenterologica si rende necessaria quando si avvertono sintomi quali bruciore allo stomaco, dolori e crampi addominali, diarrea, stitichezza. Il gastroenterologo individua (oppure esclude) eventuali patologie a carico dell'apparato gastrointestinale, ovvero: esofago, intestino, colon retto, pancreas e fegato.
Nella prima parte della visita lo specialista raccoglie informazioni sulle abitudini di vita del paziente (la cosiddetta anamnesi) mentre nella seconda passa a un esame diretto con palpazione, percussione e auscultazione dell'addome per capire lo stato di salute di ogni organo interessato. Se si evidenzia un problema, viene individuato un percorso terapeutico.
Questi sono gli specialisti di Gastroenterologia che trovate al Poliambulatorio San Camillo
L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
Prevenire problemi cardiaci è possibile: a volte basta un semplice esame per aiutarti a prenderti cura del tuo cuore.
Non solo un’occasione per sensibilizzare riguardo questa famiglia di patologie, ma anche per capirne gli effetti sociali e culturali.
Il 17 settembre è la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, un’occasione su sensibilizzare sulle buone pratiche da adottare per garantire il massimo livello nelle cure.