Giornata mondiale sclerosi multipla

2025-05-30
Giornata mondiale sclerosi multipla

Il 30 maggio ricorre la Giornata mondiale della sclerosi multipla, un’occasione importante per aumentare la consapevolezza su una patologia cronica che colpisce il sistema nervoso centrale.
Con oltre 130.000 casi in Italia (dati AISM), la sclerosi multipla rappresenta una delle principali cause di disabilità neurologica nei giovani adulti. Affrontarla richiede competenza clinica, tempestività nella diagnosi e continuità nell’assistenza.

Al Poliambulatorio San Camillo di Bologna, il Servizio di Neurologia è attivo nel supporto ai pazienti affetti da sclerosi multipla, offrendo percorsi personalizzati e multidisciplinari per gestire al meglio ogni fase della malattia.

 

Specialisti neurologi dedicati alla complessità

La sclerosi multipla è una patologia ad andamento variabile, che può manifestarsi con sintomi differenti da persona a persona. Il nostro Servizio di Neurologia si occupa della presa in carico globale del paziente, attraverso:

  • visite neurologiche specialistiche con anamnesi accurata e valutazione dei sintomi;
  • pianificazione degli esami diagnostici (tra cui risonanza magnetica e test neurofisiologici, se necessari);
  • monitoraggio clinico periodico per valutare l’evoluzione della malattia e l’efficacia dei trattamenti;
  • definizione del percorso terapeutico in sinergia con altri specialisti e con eventuali centri ospedalieri di riferimento;
  • supporto nella gestione dei sintomi, anche attraverso consulenze integrative (riabilitazione, psicologia, nutrizione).

L’obiettivo è offrire al paziente non solo un inquadramento clinico accurato, ma un accompagnamento costante, che tenga conto degli aspetti fisici, emotivi e sociali legati alla malattia.

 

In occasione di questa Giornata, vogliamo ribadire il nostro impegno nel garantire percorsi di cura accessibili, tempestivi e centrati sulla persona.

17 settembre 2025
Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente 2025

Il 17 settembre è la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, un’occasione su sensibilizzare sulle buone pratiche da adottare per garantire il massimo livello nelle cure.

12 agosto 2025
Oggi al San Camillo è possibile misurare il rischio cardiovascolare con la Lipoproteina a

Questo semplice esame del sangue può aiutare a prevenire infarto e ictus: al Poliambulatorio verifichi il tuo livello di Lp(a) e, se necessario, vieni indirizzato a un cardiologo per una valutazione mirata.

05 agosto 2025
Prenditi cura del tuo domani: prenota il tuo Longevity Test

Un pacchetto di analisi pensato per valutare lo stato di salute generale e il potenziale di benessere nel medio-lungo termine

Un’opportunità concreta per iniziare a prendersi cura di sé con il supporto di personale qualificato e percorsi personalizzati.