Portale della Fondazione Opera San Camillo - Fisiatria - Medicina fisica e riabilitativa - Bologna
Fisiatria - Medicina fisica e riabilitativa
La medicina fisica e riabilitativa (conosciuta anche come fisiatria) si rivolge a pazienti con difficoltà motorie, cognitive e sfinteriche che attengono al sistema nervoso e al sistema muscolo-scheletrico, trattando soprattutto le conseguenze funzionali di tali malattie. Quelle di cui principalmente si occupa sono connesse al sistema muscolo-scheletrico come postumi di protesizzazione di anca e ginocchio, lombosciatalgie, esiti di traumi, malattie infiammatorie articolari e artrosi. Ma la medicina riabilitativa copre anche disturbi del linguaggio e di deglutizione e incontinenza vescicale. Il fisiatra lavora abitualmente all'interno di un gruppo multi-professionale con figure differenti.
Prestazioni
Visita specialistica fisiatrica | Mesoterapia antalgica Mobilizzazione Onde di kotz Pompage Rieducazione assistita Rieducazione funzionale Rieducazione neuromotoria Stretching Tecarterapia Tens Trazione manuale Ultrasuoni Ultrasuoni in immersione |
Per prenotazioni, telefono diretto: 0516435704
La visita fisiatrica accerta la natura di disturbi insorgenti nell'apparato..
La kinesiterapia può essere attiva, passiva e attraverso la guida del fisioterapista..
La laserterapia si effettua grazie a una sorgente di luce coerente che si propaga con onde elettromagnetiche..
La magnetoterapia si avvale dell'utilizzo di onde elettromagnetiche che interagiscono..
La tecar sfrutta la radiofrequenza applicata al tessuto biologico a frequenze..
Questi sono gli specialisti di Medicina fisica e riabilitativa che trovate al Poliambulatorio San Camillo
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
Una problematica che è un tabù sociale: difficile per chi ne soffre aprirsi e cercare aiuto. Ma questa problematica può essere risolta, spesso in modo definitivo.
Un’occasione per confermare l’impegno del Poliambulatorio nella promozione della salute della pelle.
Questa ricorrenza ci ricorda come un piccolo gesto possa salvare vite. Scopri perché ogni singola donazione è un atto prezioso di solidarietà.