Urologia

L'urologia è la branca della medicina interna che studia e cura i problemi del tratto urinario, negli uomini come nelle donne, che possono colpire reni, ureteri, vescica e uretra. Inoltre affronta tutto ciò che riguarda l'apparato riproduttivo maschile (pene, prostata, testicoli e vescicole seminali). L'andrologia si occupa, nello specifico, di malattie come disfunzione erettile, infertilità, orchite.

Prestazioni

Visita specialistica urologica

 

Di cosa si occupa l’urologo?

L’urologia è la specializzazione che studia, diagnostica e cura le
patologie dei reni, delle vie urinarie, della vescica e della prostata.

 

Quali sono le malattie urologiche più comuni?

L’origine e la frequenza delle patologie urologiche è variabile: possono essere di natura fisiologica (ipertrofia), infiammatoria o neoplastica.

La sintomatologia può essere altrettanto variabile:

1) lieve

  • bruciore nella minzione -atto di svuotamento della vescica
  • dolore vescicale
  • alterazioni nella frequenza e nella validità della minzione stessa

2) più seria

  • perdite di sangue nelle urine
  • impossibilità di svuotare la vescica

 

Cosa fare prima di una visita urologica?

Gli esami che dovrebbero accompagnare sempre una prima visita urologica sono

  • un esame urine con urinocultura
  • un dosaggio del PSA (nell’uomo)
  • gli esami della funzionalità renale
  • anche la citologia urinaria potrebbe essere utile

Successivamente alla prima visita sarà poi necessario uno studio ecografico mirato.

 

Qual è la differenza tra urologo ed andrologo?

La differenza tra urologo ed andrologo possiamo inquadrarla nella gestione di sintomi di origine prevalentemente urinaria nel primo caso, e nel risvolto prevalentemente ormonale/riproduttivo della patologia nel secondo caso.

Nell’uomo spesso i due specialisti si occupano di patologie simili, ma con risvolti diversi sulla salute.

Sarebbe utilissimo fare una visita andrologica di prevenzione nei giovani per prevenire problemi di ipofertilità e neoplasie testicolari 

 

Differenza tra urologo e ginecologo

Il ginecologo si occupa dell’apparato riproduttivo femminile e collabora spesso con i colleghi urologi per quanto riguarda alcuni particolari aspetti di origine ginecologica che possono coinvolgere, ad esempio, la vescica.

Visita urologica

La visita urologica ha lo scopo di prevenire, diagnosticare, escludere o monitorare un problema..

Prenota

L'Attività Ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione, per una stessa branca visitano..

Urologia - Gli specialisti

Gli specialisti di Urologia che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi

Dove Siamo

Poliambulatorio San Camillo Bologna  Via Guglielmo Marconi 47  40122 - Bologna tel: 0516435711