Portale della Fondazione Opera San Camillo - Dermatologia - Bologna
Dermatologia
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie a carico della pelle.
La visita dermatologica è importante per diagnosticare o tenere sotto controllo problematiche come macchie, eruzioni cutanee, angiomi e nei, prurito , variazioni del colore della pelle.
I professionisti dermatologi del Poliambulatorio S. Camillo valutano le patologie e le lesioni che necessitano di essere asportate mediante chirurgia, laserterapia, crioterapia e bisturi elettrico.
Inoltre prendono in carico in equipe con gli allergologi anche le malattie allergiche cutanee di più frequente riscontro, anche utilizzando test allergologici mirati, quali ad esempio le dermatiti allergico-irritative da contatto e l’orticaria.
Visita specialistica dermatologica
Asportazione localizzata di tessuto cutaneo con cauterizzazione
Asportazione radicale di una o più neoformazioni della cute
Biopsia cute
Infiltrazione di cheloide
Mappa dei nei
Patch test completo serie sidapa (40 apteni)
Patch test standard serie sidapa (25 apteni)
Il patch test è un test allergologico a cui si ricorre per diagnosticare la dermatite da contatto allergica..
La mappatura dei nei è una valutazione dermatologica che consente di controllare l’evoluzione di macchie su tutto il corpo..
Questi sono gli specialisti di Dermatologia che trovate al Poliambulatorio San Camillo
L'Attività Ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione, per una stessa branca visitano..
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi
Poliambulatorio San Camillo Bologna Via Guglielmo Marconi 47 40122 - Bologna tel: 0516435711
Il diabete è una malattia diffusa e in costante aumento, che provoca in una fase avanzata danni multiorgano. Si stima che in Italia siano presenti circa 5 milioni di diabetici, di cui un milione non ne è ancora consapevole in quanto la malattia non è stata ancora diagnosticata.
Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi, il tema di quest’anno è la prevenzione. Si stima che in Italia le persone affette dall’osteoporosi siano circa 5 milioni. Per questo il Poliambulatorio San Camillo con la sua équipe di professionisti specializzati si occupa della cura di questa patologia ma soprattutto della sua prevenzione, essendo l’osteoporosi una malattia priva di sintomi.
Il 13 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti più corretti da attuare al fine di preservare la salute visiva e promuovere la prevenzione contro le malattie oculari.