Mappatura nei

La mappatura dei nei è una valutazione dermatologica che consente di controllare l’evoluzione di macchie su tutto il corpo del paziente. Si tratta di un esame fondamentale per capire lo stato della nostra pelle: le persone nascono con un patrimonio di nei, ma questo si può alterare nel corso della vita. Occorre monitorarlo così fin dall'adolescenza, perché un neo può essere nella maggior parte dei casi benigno, però può anche essere un campanello d'allarme che ci avverte che qualcosa sta succedendo all'interno del nostro corpo. Basti pensare anche alla semplice abbronzatura estiva: l'azione del sole, in certi casi, può evolversi in tumori della pelle, se non viene tenuta sotto controllo.

Al Poliambulatorio San Camillo la mappatura viene eseguita con strumenti ottici di precisione che analizzano la pelle con tecnologie non invasive e indolori: può trattarsi di un esame dermatoscopico (si esamina la superficie cutanea grazie a un forte ingrandimento) oppure di videodermatoscopia (prevede l’utilizzo di una telecamera a fibre ottiche che trasmette immagini di altissima qualità). L’esame dura circa 15 minuti e, grazie ad esso, il medico potrà visualizzare le foto delle macchie sospette ed eventualmente confrontarle con immagini registrate nei mesi o negli anni successivi, così da notare eventuali segni di alterazione. Avviato un percorso, il consiglio è quello di sottoporsi alla mappatura dei nei regolarmente.

Dermatologia - Gli specialisti

Questi sono gli specialisti di Dermatologia che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Prenota

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

Dove siamo

Poliambulatorio San Camillo - Via Guglielmo Marconi 47, Bologna 40122

23 aprile 2025
Il dolore della sanità religiosa per la scomparsa di Papa Bergoglio

Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.

22 aprile 2025
Giornata nazionale della salute della donna

La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.

17 aprile 2025
Buona Pasqua

Un augurio speciale a tutti i nostri specialisti e pazienti.