Fisioterapia

La fisioterapia è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei pazienti affetti da patologie che interessano l'ambito muscoloscheletrico al fine di ridurre il dolore, ripristinare e migliorare nel tempo le funzioni motorie e cardio-respiratorie. Per permettere al paziente di recuperare la migliore qualità di vita possibile vengono utilizzate tecniche manuali oppure tecniche strumentali.

A partire quindi dalla visita specialistica fisiatrica che è consigliata quando anche i più semplici movimenti risultano difficili e dolorosi e incidono sull'autonomia della persona, le prestazioni presenti presso la nostra struttura per trattare pazienti ortopedici sono divise in terapie strumentali e manuali.

Terapie strumentali

  • Tecarterapia (statica e dinamica)
  • Laser alta potenza
  • Laser yag
  • Laser H.E.A.L.TH.
  • Magnetoterapia (total body)
  • Ultrasuoni (a contatto, in immersione)
  • Tens
  • Elettroterapia (faradica, onde di kotz, compex, interferenziali)

Terapie manuali

  • Rieducazione funzionale
  • Kinesiterapia
  • Mobilizzazioni
  • Massaggi decontratturanti
  • Pompage
  • Linfodrenaggio
  • Rieducazione posturale individuale
Tecarterapia

La tecar sfrutta la radiofrequenza applicata al tessuto biologico a frequenze..

Ultrasuoni

Gli ultrasuoni sono vibrazioni a frequenze molto elevate che l'orecchio umano..

Magnetoterapia

La magnetoterapia si avvale dell'utilizzo di onde elettromagnetiche che interagiscono..

Rieducazione funzionale

La rieducazione funzionale è mirata al recupero..

Elettrostimolazione

L'elettrostimolazione si effettua attraverso..

Laserterapia

La laserterapia si effettua grazie a una sorgente di luce coerente che si propaga con onde elettromagnetiche..

Massoterapia

La massoterapia viene utilizzata prevalentemente in sinergia..

Kinesiterapia

La kinesiterapia può essere attiva, passiva e attraverso la guida del fisioterapista..

Fisioterapia - Gli specialisti

Questi sono gli specialisti di Fisioterapia che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Prenotazioni telefoniche e via email

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

Dove siamo

Poliambulatorio San Camillo - Via Guglielmo Marconi 47, Bologna 40122

21 novembre 2025
Mese della prevenzione del tumore alla prostata

Un momento importante per sensibilizzare sull’importanza della diagnosi tempestiva, fondamentale per prendersi cura della propria salute. 

10 novembre 2025
Giornate della Vista 2025

Un progetto nato per favorire l’accesso alle cure oculistiche e l’inclusione sociale per le persone svantaggiate o con problemi di visione e ospitato a Bologna da Sua Eminenza il Cardinale Matteo Zuppi presso l'Arcidiocesi di Bologna - Caritas Diocesana.

09 ottobre 2025
Giornata Mondiale della Vista 2025

La Giornata Mondiale della Vista promuove la prevenzione delle malattie oculari attraverso visite regolari e il riconoscimento precoce dei sintomi.