Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata mondiale senza tabacco - Bologna
Giornata mondiale senza tabacco
La Giornata mondiale senza tabacco, promossa ogni anno dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni legati al consumo di tabacco e nicotina.
Il tema scelto per il 31 maggio 2025 è "Unmasking the appeal. Exposing industry tactics on tobacco and nicotine products", ovvero "Smascherare l’attrazione. Svelare le tattiche dell’industria del tabacco e della nicotina".
La campagna mira a denunciare le strategie con cui le aziende del settore rendono i propri prodotti – sigarette tradizionali, sigarette elettroniche e altri dispositivi – sempre più accattivanti, soprattutto tra i giovani. Packaging colorati, aromi gradevoli, comunicazioni ambigue: sono strumenti pensati per abbassare la percezione del rischio e conquistare nuovi consumatori.
Patologie da fumo: quando l’attrazione diventa malattia
Al di là della narrazione “alternativa” che circonda alcuni prodotti a base di nicotina, le evidenze scientifiche parlano chiaro: fumare danneggia gravemente la salute.
I danni riguardano:
- l’apparato respiratorio (bronchiti croniche, BPCO, tumori polmonari);
- il sistema cardiovascolare (infarto, ipertensione, ictus);
- la fertilità, la pelle e la salute generale, anche nei più giovani;
- la salute di chi respira fumo passivo, con rischi aumentati per bambini e anziani.
L’impegno del Poliambulatorio San Camillo contro il fumo
Il Poliambulatorio San Camillo di Bologna è da sempre in prima linea nella cura e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e polmonari, spesso strettamente legate al fumo di sigaretta.
Ogni giorno, i nostri specialisti si prendono cura di pazienti affetti da patologie croniche o acute legate all’uso del tabacco, offrendo:
- percorsi diagnostici mirati;
- visite pneumologiche e cardiologiche;
- monitoraggio clinico e terapie farmacologiche;
- educazione sanitaria e promozione di stili di vita sani.
In questa giornata vogliamo sostenere un’informazione trasparente, che aiuti a riconoscere i rischi reali e a smascherare le logiche commerciali che alimentano dipendenze pericolose.
Proteggere la salute inizia dalla consapevolezza: per questo, oggi più che mai, è fondamentale scegliere in modo informato e responsabile.
Questo semplice esame del sangue può aiutare a prevenire infarto e ictus: al Poliambulatorio verifichi il tuo livello di Lp(a) e, se necessario, vieni indirizzato a un cardiologo per una valutazione mirata.
Un pacchetto di analisi pensato per valutare lo stato di salute generale e il potenziale di benessere nel medio-lungo termine
Un’opportunità concreta per iniziare a prendersi cura di sé con il supporto di personale qualificato e percorsi personalizzati.
Competenza, attenzione e rapidità: analisi anche senza prenotazione, consulenze personalizzate e risultati disponibili in tempi brevi, anche con la possibilità di ritiro online.