Visita ortopedica

La visita ortopedica prende in esame lo stato di salute dell'apparato locomotore, composto dalle ossa, dalle articolazioni e dai muscoli. Lo scopo è quello di studiarne la struttura e la funzionalità per individuare eventuali patologie a carico di colonna vertebrale e arti, superiori e inferiori. Tale visita è necessaria dopo traumi che possono aver causato danni all'apparato stesso.

Nel corso dell'esame l'ortopedico effettua comincia con l'anamnesi, in cui analizza gli stili di vita del paziente, soprattutto il tipo di attività fisica. Quindi verifica struttura e funzionalità dell'apparato locomotore, individuando eventuali problemi legati alla postura, all'ampiezza dei movimenti, alla presenza di dolori. Alla fine lo specialista può stilare una propria diagnosi oppure richiedere ulteriori accertamenti diagnostici (Rx, Tac, risonanza magnetica) ed esami clinici.

Ortopedia - Gli specialisti

Questi sono gli specialisti di Ortopedia che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Prenotazioni telefoniche e via email

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

Dove siamo

Poliambulatorio San Camillo - Via Guglielmo Marconi 47, Bologna 40122

30 settembre 2025
Giornata mondiale per il cuore 2025

Prevenire problemi cardiaci è possibile: a volte basta un semplice esame per aiutarti a prenderti cura del tuo cuore.

22 settembre 2025
Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici

Non solo un’occasione per sensibilizzare riguardo questa famiglia di patologie, ma anche per capirne gli effetti sociali e culturali. 

17 settembre 2025
Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente 2025

Il 17 settembre è la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, un’occasione su sensibilizzare sulle buone pratiche da adottare per garantire il massimo livello nelle cure.