Esame audiometrico

L'esame audiometrico consiste nella misurazione dell'udito tramite l'invio di stimoli sonori puri a diversa intensità e frequenza. Tale misurazione non è automatica e richiede la collaborazione del paziente. Quest'ultimo viene fatto accomodare in una cabina insonorizzata dove, tramite una cuffia, ascolta i suoni inviati per valutare la funzionalità di orecchio medio ed esterno. Successivamente il paziente ascolta il suono emesso da un vibratore posto dietro l'orecchio per valutare la funzionalità dell'orecchio interno. In entrambi i casi le risposte sono annotate su un grafico: più le linee si trovano in basso, minore è la capacità uditiva per quelle frequenze.

Prima di effettuare un esame audiometrico è necessaria una visita otorinolaringoiatrica per stabilire gli accertamenti più opportuni. A tale esame viene associato quello impendenzometrico.

Otorinolaringoiatria - Gli specialisti

Questi sono gli specialisti di Otorinolaringoiatria che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Prenotazioni telefoniche e via email

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

Dove siamo

Poliambulatorio San Camillo - Via Guglielmo Marconi 47, Bologna 40122

30 settembre 2025
Giornata mondiale per il cuore 2025

Prevenire problemi cardiaci è possibile: a volte basta un semplice esame per aiutarti a prenderti cura del tuo cuore.

22 settembre 2025
Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici

Non solo un’occasione per sensibilizzare riguardo questa famiglia di patologie, ma anche per capirne gli effetti sociali e culturali. 

17 settembre 2025
Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente 2025

Il 17 settembre è la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, un’occasione su sensibilizzare sulle buone pratiche da adottare per garantire il massimo livello nelle cure.