Ecocardiocolordoppler

L'ecocolordoppler (o ecocardio) a riposo è un esame che premette la ricostruzione e la visualizzazione del cuore su un ecocardiografo. Questo è possibile grazie a una sonda piazzata sul torace e che trasmette ultrasuoni all'interno del corpo. Con tale esame si possono visualizzare le camere cardiache, misurandone le dimensioni, valutando la funzione di pompa del cuore e analizzando lo stato delle valvole cardiache: vengono individuate eventuali malattie cardiache, seguendone l'evoluzione.

L'eco-colordopplergrafia si svolge come una normale ecografia: il paziente si sdraia su un lettino e il medico fa scorrere la sonda sul petto, dopo aver spalmato del gel.

Cardiologia - Gli specialisti

Questi sono gli specialisti di Cardiologia che trovate al Poliambulatorio San Camillo

Prenotazioni telefoniche e via email

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

Dove siamo

Poliambulatorio San Camillo - Via Guglielmo Marconi 47, Bologna 40122

angle-left Giornate della Vista 2025

Giornate della Vista 2025

2025-11-10
Giornate della Vista 2025

Il progetto Giornate della Vista nasce per favorire l’accesso alle cure oculistiche e l’inclusione sociale per le persone svantaggiate o con problemi di visione: il numero crescente di senzatetto, rifugiati dalle guerre, persone in povertà impone un intervento rilevante ed a queste persone la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia si ripromette di offrire visite oculistiche ed occhiali da vista gratuiti con la collaborazione dei medici oculisti e delle principali associazioni italiane. Dal 10 al 28 novembre 2025 il progetto Giornate della Vista interesserà la città di Bologna, ospitato da Sua Eminenza il Cardinale Matteo Zuppi presso l'Arcidiocesi di Bologna - Caritas Diocesana.

Il Poliambulatorio San Camillo ha aderito con convinzione all’importante iniziativa, per contribuire a rispondere all’impellente quanto non eludibile necessità di salute della vista per persone in condizioni di fragilità, e sarà quindi presente con i suoi professionisti negli ambulatori dedicati.

La Direzione coglie l’occasione per ringraziare di cuore tutti i propri professionisti che hanno dato disponibilità a partecipare e tutti gli operatori che hanno contribuito alla realizzazione dell’obiettivo. 

LA DIREZIONE SANITARIA
Dott.ssa Cristina Sideli

LA DIREZIONE UOL
Ing. Nicoletta Fogli

 

Potrebbe interessarti anche: Esame oculistico OCT