Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ecodoppler - Bologna
Diagnostica per immagini - Gli specialisti
Questi sono gli specialisti di Diagnostica per immagini che trovate al Poliambulatorio San Camillo a Bologna
Risonanza Magnetica Aperta
dott. Giovanni SANTOLI, medico radiologo (Leggi qui il CV)
Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)
dott.ssa Sabina MERIGHI, medico radiologo (Leggi qui il CV)
Dott.ssa Roberta COSSO, Studio del metabolismo Osseo
Radiologia generale
dott.ssa Sabina MERIGHI, medico radiologo (Leggi qui il CV)
dott Giovanni STASI, medico radiologo (Leggi qui il CV)
Mammografia con tomosintesi
dott. Eugenio SCARCELLA, medico radiologo
dott. Francesco GRANDINETTI, medico radiologo
dott. Bruno MONTI, TSRM
dott.ssa Andrea ROVERSI, TSRM
Ecografia
dott.ssa Sabina MERIGHI, medico radiologo (Leggi qui il CV)
Ecodoppler
COS'È L'ECODOPPLER DELLE ARTERIE E DELLE VENE
L'ecodoppler (o ecocolordoppler) dei vasi è una metodica diagnostica che serve per analizzare lo stato di salute di arterie e vene. L’Eco-Doppler è una metodica non invasiva, basata sugli stessi principi dell'ecocardiogramma. Eseguire un ecodoppler è indolore.
A COSA SERVE
L'ecodoppler dei vasi serve a valutare la morfologia dei vasi sanguigni, la loro pervietà, la presenza di malformazioni, restringimenti (stenosi) o occlusioni.
Può essere utilizzato per esplorare sia le arterie che le vene e ormai sostituisce molto spesso altre indagini più invasive quali arteriografia e flebografia. Inoltre, in presenza di problemi a carico dei vasi, l'ecodoppler permette generalmente anche di definirne la gravità e di dare indicazioni fondamentali per la migliore terapia da scegliere, che può essere medica o chirurgica a seconda dei casi.
Con l'ecodoppler è possibile individuare con precisione in un'arteria l'importanza, l'estensione e le dimensioni di una eventuale placca, cioè un accumulo di grasso e calcio che può provocare un restringimento; a livello del sistema venoso si può sapere con precisione quali vene siano mal funzionanti e debbano, in alcuni casi, essere asportate mediante intervento chirurgico.
ESAMI ESEGUITI
Ecodoppler arterioso arti inferiori
Ecodoppler arterioso arti superiori
Ecodoppler venoso arti inferiori
Ecodoppler venoso arti superiori
Ecodoppler artero-venoso arti superiori
Ecodoppler artero-venoso arti inferiori
Ecodoppler tronchi sovraortici
La mineralometria ossea computerizzata (MOC) è una tecnica diagnostica che consente di valutare la mineralizzazione..

L'agoaspirato mammario è un esame finalizzato al prelievo di un campione del tessuto mammario, per poterlo studiare..
La mammografia è il test di riferimento nei programmi di screening mammografico che consente di rilevare precocemente..
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.