Portale della Fondazione Opera San Camillo - Visita oculistica - Bologna
Visita oculistica
La visita oculistica è un esame approfondito che va al di là del semplice controllo della vista. Serve a determinare lo stato di salute dell'occhio, in modo da conservarlo in perfetta efficienza oppure per affrontare eventuali problematiche. Viene consigliata ai bambini quando cominciano il percorso scolastico, sia all'ingresso alla scuola materna sia all'inizio della scuola elementare. In età adulta è utile sottoporsi a tale controllo una volta ogni cinque anni.
Nel corso della visita il medico raccoglie le informazioni personali sulla vita del paziente (anamnesi) e poi passa a diversi esami. L'esame obiettivo è l'osservazione diretta del paziente, con attenzione all'allineamento degli occhi, alla loro motilità, allo stato delle palpebre e a eventuali alterazioni. L'esame della lampada a fessura è un esame diretto a forte ingrandimento di palpebre, congiuntiva, sclera, cornea, camera anteriore, iride e cristallino. Con l'uso di lenti addizionali si esaminano anche l'angolo irido-corneale, il corpo vitreo, la retina e la testa del nervo ottico.
L'autorefrattometria serve a individuare miopia, ipermetropia, astigmatismo. L'esame dell'acuità visiva stabilisce la capacità di mettere a fuoco gli oggetti. La tonometria misura la pressione oculare ed è essenziale per prevenire il glaucoma.
Questi sono gli specialisti di Oculistica che trovate al Poliambulatorio San Camillo
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi
Poliambulatorio San Camillo Bologna Via Guglielmo Marconi 47 40122 - Bologna tel: 0516435711
Parliamo di uno degli ambiti d’eccellenza del San Camillo, ossia l'oculistica dove vengono trattate: patologia maculare, vitreale, distacco della retina, diabete, vascolopatie, miopia, patologie del vitreo e traumi.
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale per la lotta contro il cancro, istituita ormai 22 anni fa per promuovere consapevolezza e le azioni di prevenzione, armi importanti per contrastare i tumori.
Nella giornata mondiale della fisioterapia il San Camillo celebra l'importanza del fisioterapista, alleato fondamentale nella gestione della riabilitazione da Long Covid