Portale della Fondazione Opera San Camillo - Home - Bologna
7 giugno 2023
Giornata mondiale della sicurezza alimentare
Istituita dall’ONU per accrescere la consapevolezza dell’importanza della sicurezza alimentare per proteggere la salute
Cosa cura il nefrologo?
Saperne di più per mantenere in salute i reni: la visita nefrologica
31 maggio 2023
Giornata mondiale senza tabacco
Chi fuma mette a rischio la sua salute e danneggia l’ambiente: è ora di dire NO al tabacco
Visita specialistica per la salute dei reni
Nefrologia
Sono numerose le patologie a cui fare attenzione per mantenere i reni sani: dai calcoli alle infezioni alle vie urinarie, dalle nefriti alle vasculiti.
24 maggio
Giornata europea dedicata alla prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle
Una diagnosi precoce dei tumori della pelle è possibile riportando al dermatologo qualsiasi cambiamento in forma e colore dei nei. Se hai dubbi prenota una visita con i dermatologi specialisti del Poliambulatorio San Camillo.
12 maggio 2023
Giornata internazionale dell’infermiere 2023
Celebriamo chi si dedica ad assistere gli altri con il massimo impegno.
AVVISO COVID-19
Test sierologici e Tampone COVID-19
Al Poliambulatorio San Camillo di Bologna è possibile effettuare su prenotazione prelievi per test sierologici quantitativi di IgA, IgM e IgG anti SARS-COV-2 e tamponi Covid19
Come capire se un neo è pericoloso ed è necessario un controllo dermatologico?
Grazie all'aiuto dei nostri specialisti scopriamo quando è necessario un consulto dermatologico e l'importanza della prevenzione.
Le malattie della pelle: quali sono e come prevenirle?
Quali sono le malattie della pelle da non sottovalutare? Come prevenirle?
Giornata Mondiale della Salute 2023 - 75a edizione
Il 7 aprile si celebra la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nata 75 anni fa per promuovere la salute e il benessere in tutto il pianeta.
Pasqua, festa di speranza
Nel segno di questa speranza facciamo giungere a tutti i più cordiali e gioiosi auguri!
Giornata Mondiale del Diabete
Il diabete è una malattia diffusa e in costante aumento, che provoca in una fase avanzata danni multiorgano. Si stima che in Italia siano presenti circa 5 milioni di diabetici, di cui un milione non ne è ancora consapevole in quanto la malattia non è stata ancora diagnosticata.
Ecografia in gravidanza: quali e quando farle.
Approfondiamo insieme ai nostri specialisti le ecografie da fare in gravidanza e quando farle.
L’ecografia: che cos’è? Tutto quello che c’è da sapere
La dottoressa Sabina Merighi, medico radiologo, spiega ai suoi pazienti che cos'è l'ecografia e come prepararsi per questo esame.
Giornata Mondiale dell’Osteoporosi: la prevenzione al San Camillo
Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi, il tema di quest’anno è la prevenzione. Si stima che in Italia le persone affette dall’osteoporosi siano circa 5 milioni. Per questo il Poliambulatorio San Camillo con la sua équipe di professionisti specializzati si occupa della cura di questa patologia ma soprattutto della sua prevenzione, essendo l’osteoporosi una malattia priva di sintomi.
Giornata Mondiale della Vista: l’importanza della prevenzione per le malattie agli occhi
Il 13 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti più corretti da attuare al fine di preservare la salute visiva e promuovere la prevenzione contro le malattie oculari.
Ci prendiamo cura della vita. Ovunque sia.
DEVOLVI IL 5X1000 ALLA FONDAZIONE PRO.SA
Da oltre cinquanta anni realizziamo nei cinque continenti progetti per la Promozione Umana e la Salute dalla scolarizzazione alla specializzazione e dalla nutrizione preventiva alla cura e l’assistenza.
Poliambulatorio San Camillo Bologna
Scopri le nostre specialità ambulatoriali
Agopuntura, Allergologia, Angiologia, Cardiologia, Chirurgia generale, Dermatologia, Diabetologia, Dietologia, Endocrinologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina fisica e riabilitativa, Neurologia, Oculistica, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Punto prelievi, Reumatologia, Urologia
Poliambulatorio San Camillo Bologna
Scopri la nostra diagnostica per immagini
Esami radiografici, ecografici, MOC, Risonanza magnetica aperta
Attività ambulatoriale
Poliambulatorio situato in centro a Bologna strutturato per la diagnosi e la terapia in ambito multidisciplinare specialistico, con la possibilità di seguire percorsi personalizzati di check up
Diagnostica per immagini
Tecnologie aggiornate e personale formato con competenze specifiche fanno della nostra diagnostica per immagini uno strumento affidabile per indirizzare o confermare una diagnosi ipotizzata dal medico inviante (Mineralometria ossea computerizzata, radiologia tradizionale, ecografia, Risonanza Magnetica articolare, Mammografia)
Convenzioni
Il Poliambulatorio San Camillo è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e con i principali fondi, assicurazioni e aziende pubbliche e private per offrire percorsi diagnostici agevolati
Poliambulatorio San Camillo Bologna
Nato nel 1956, il Poliambulatorio è dotato di numerosi ambulatori specialistici dedicati e di una diagnostica per immagini tecnologicamente aggiornata (RM articolare aperta, MOC, ecografie, ecodoppler, RX, Mammografia). Presso il Poliambulatorio è possibile svolgere esami e visite mutuabili in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e in convenzione con le principali assicurazioni e fondi.
La cardiologia è quella branca della medicina che si occupa delle malattie cardiovascolari . È utile sottoporsi a una visita cardiologica quando si avvertono sintomi quali giramenti di testa, respiro affannoso (sia a riposo sia sotto sforzo), dolore toracico, debole...
Il reparto Radiologico è dotato di strumentazione digitale di ultima generazione. Si effettuano radiografie dell'apparato scheletrico..
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi
Una soluzione per gli utenti, un percorso diagnostico per la prevenzione che controlla lo stato di salute generale dei nostri pazienti: veloce, economico, sicuro.
07 giugno 2023
Giornata mondiale della sicurezza alimentare
Istituita dall’ONU per accrescere la consapevolezza dell’importanza della sicurezza alimentare per proteggere la salute
31 maggio 2023
Giornata mondiale senza tabacco
Chi fuma mette a rischio la sua salute e danneggia l’ambiente: è ora di dire NO al tabacco
25 maggio 2023
Giornata europea dedicata alla prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle
Una diagnosi precoce dei tumori della pelle è possibile riportando al dermatologo qualsiasi cambiamento in forma e colore dei nei. Se hai dubbi prenota una visita con i dermatologi specialisti del Poliambulatorio San Camillo.