Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata internazionale dell’infermiere 2023, dedicata all’impegno e alla passione di straordinari professionisti. - Giornata internazionale dell’infermiere 2023, dedicata all’impegno e alla passione di straordinari professionisti. - Bologna
Giornata internazionale dell’infermiere 2023, dedicata all’impegno e alla passione di straordinari professionisti.
Oggi è la Giornata internazionale dell’infermiere!
Istituita nel 1965, come ogni anno cade il 12 maggio: la data non è stata scelta a caso, è il giorno di nascita di Florence Nightingale, riconosciuta da tutti come la fondatrice delle scienze infermieristiche.
Oltre che instancabile nel prendersi cura dei malati, applicò per prima il metodo scientifico, compresa la statistica e la pianificazione organizzativa nella sua attività.
Il Poliambulatorio San Camillo celebra l'impegno dei tanti infermieri che si dedicano quotidianamente ai nostri pazienti, una risorsa preziosa da festeggiare.
“L’assistenza è un’arte. E se dev’essere realizzata come arte, richiede una devozione totale e una preparazione, come qualunque opera di pittore o scultore, con la differenza che non si ha a che fare con una tela o un gelido marmo, ma con il corpo umano, il tempio dello Spirito di Dio. È una delle belle arti, anzi la più bella delle arti”
(Florence Nightingale)
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia e Psicoterapia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.