Portale della Fondazione Opera San Camillo - Nefrologia - Bologna
Nefrologia
La nefrologia è una branca di medicina interna con molteplici riferimenti clinici derivati dalla centralità funzionale dei reni. Oltre alle malattie primitivamente renali, infatti, vi sono numerose correlazioni di interesse e cura con aspetti cardiovascolari, metabolici ed endocrinologici.
I reni possono risentire di malattie primitive o essere coinvolti secondariamente in varie condizioni patologiche.
Fra le nefropatie primitive si possono elencare principalmente:
- le patologie immunologiche (glomerulonefriti e vasculiti)
- le nefropatie infettive (pielonefriti e più in generale le infezione delle basse o alte vie urinarie)
Le nefropatie secondarie derivano principalmente, ma non solo, da ipertensione e vasculopatie, diabete e altri dismetabolismi.
La fisiopatologia renale ha aspetti centrali per la prevenzione della calcolosi ricorrente e per l’ottimale trattamento delle varie forme di ipertensione.
Poiché il rene è un organo soggetto a declino funzionale legato all'età, la nefrologia ha una particolare attenzione alla prevenzione e alla cura di ogni forma di accelerata progressione derivata da ipertensione, aterosclerosi, alimentazione, trattamenti farmacologici e quant’altro possa influire sulla funzionalità renale.
Punti di partenza della valutazione nefrologica sono l’attento approfondimento clinico del paziente e l'analisi accurata di un esame semplice, ma ricco di informazioni, come il test diagnostico delle urine.
I MEDICI
Dott. Claudio Orsi, medico specialista in nefrologia
Visita specialistica nefrologica
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Medicina fisica e riabilitativa
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Proctologia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Giornata Mondiale del cuore 2023: informarsi per prevenire le malattie cardiovascolari.
La chiave per il recupero della perfetta funzionalità.
Una procedura sicura e indolore utile per individuare tempestivamente eventuali anomalie nello sviluppo dell’articolazione.