Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata mondiale del cuore 2024 - Giornata mondiale del cuore 2024 - Bologna
Giornata mondiale del cuore 2024
Il 29 settembre si celebrerà come ogni anno la Giornata Mondiale del Cuore. Questo evento, coordinato dalla World Heart Federation, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su una delle principali cause di mortalità globale: le malattie cardiovascolari. L'obiettivo è quello di incoraggiare tutti, ovunque, ad adottare scelte più salutari per il cuore e promuovere azioni concrete a livello comunitario e governativo per combattere queste patologie.
La Giornata mondiale del cuore rappresenta anche un'opportunità per riconoscere e valorizzare l'impegno dei professionisti sanitari che lavorano senza sosta per migliorare la salute cardiovascolare della popolazione.
La prevenzione delle patologie cardiache al Poliambulatorio San Camillo
Presso la nostra struttura è possibile effettuare una varietà di esami e test, a cominciare dalla visita cardiologica, che possono aiutare a individuare o prevenire eventuali interessamenti al cuore:
- ECG dinamico sec. Holter
- Elettrocardiogramma
- Ecocardiocolordoppler
- Holter pressorio
- ECG sotto sforzo
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Punto prelievi
- Psicologia e Psicoterapia
- Reumatologia
- Urologia
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.