Portale della Fondazione Opera San Camillo - Cura e trattamento dell’osteoartrite nella giornata mondiale della Fisioterapia 2022 - Cura e trattamento dell’osteoartrite nella giornata mondiale della Fisioterapia 2022 - Bologna
Cura e trattamento dell’osteoartrite nella giornata mondiale della Fisioterapia 2022
L’osteoartrosi rappresenta una delle cronicità più diffuse e debilitanti per i pazienti. Anche quest’anno l'ambulatorio di Fisioterapia del Poliambulatorio San Camillo di Bologna rinnova il suo impegno nel suo trattamento e cura.
L’osteoartrosi rappresenta infatti la più comune problematica articolare: si stima che oltre 520 milioni di persone nel mondo soffrono di artrosi. Il Fisioterapista può aiutare ad individuare le opportune strategie per ridurre il dolore e allo stesso tempo migliorando la mobilità articolare, la forza e l’equilibrio, avendo così benefici effetti sulla qualità della vita quotidiana del paziente.
Quali sono i principali fattori di rischio associati all'insorgenza dell’artrosi e delle problematiche articolari?
Al momento non è ancora stata individuata una causa unica che porta allo sviluppo di artrosi. Tuttavia si possono indicare alcuni fattori di rischio da tenere sotto osservazione, tra i quali troviamo il sovrappeso o l’obesità, la storia di traumi articolari e interventi chirurgici precedenti.
Qual è il trattamento indicato per l’osteoartrosi?
L’esercizio fisico è il principale alleato nel trattamento dell’osteoartrosi, indipendentemente dall’età, dalla gravità dei sintomi o dal livello di disabilità del paziente.
L’esercizio fisico aiuta inoltre a ridurre il rischio di frattura dell’anca, di cadute e contribuisce a prevenire o ritardare la necessità di un intervento chirurgico.
Che tipi di esercizi posso fare con l’osteoartrosi?
Il fisioterapista può fornirti consigli e strategie per la gestione di questa problematica e per ridurre il dolore; i fisioterapisti possono insegnare alle persone con osteoartrosi come migliorare la mobilità dell'articolazione e la forza.
Gli esercizi più indicati dovrebbero lavorare su:
- Rinforzo muscolare
- Mobilizzazione articolare
- Schemi normali di movimento
- Attività fisica generale
Prenotazioni telefoniche:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 7.30 alle 18.00
telefono: 0516435711
Prenotazioni di persona allo sportello accettazione:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 7.30 alle 18.00
Prenotazioni via mail:
Scrivi a: info.bologna@camilliani.net
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia e Psicoterapia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.