Giornata Internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani

2023-06-15
Giornata Internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani

Riconosciuto ufficialmente dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite più di dieci anni fa, il World Elder Abuse Awareness Day (WEAAD) si svolge ogni anno il 15 giugno per sensibilizzare sulle sofferenze inflitte alle generazioni più anziane, un gravissimo fenomeno globalmente sottostimato.

L'abuso sugli anziani può essere definito come un atto singolo o ripetuto, o la mancanza di un'azione appropriata, che causa danno fisico, emotivo o finanziario a una persona anziana. È una questione sociale che riguarda i diritti umani di milioni di anziani in tutto il mondo e che paradossalmente è più grave nelle società cosiddette “avanzate”.

Il Poliambulatorio San Camillo mette al centro la cura delle persone di tutte le età, ma ha una vocazione particolare verso le persone anziane, mettendo a disposizione specialisti, laboratori diagnostici e attività mediche cruciali per questa fascia di età, solo a titolo di esempio l’ortopedia, la cardiologia, la mineralometria ossea, il punto prelievi attivo anche senza appuntamento. Tutto il personale è sensibilizzato e istruito per rispondere con grande attenzione alle esigenze particolari di chi ha limitazioni motorie o è soggetto a una riduzione della vista, due situazioni assai frequenti oltre una certa età, solo per ricordare gli ambulatori di fisioterapia e oculistica.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ipotizza che nel mondo oltre il 15% delle persone anziane abbia subìto qualche forma di abuso, un numero facilmente sottostimato, visto che i dati disponibili sono scarsi. Queste situazioni hanno conseguenze pesantissime sulla salute fisica e mentale delle vittime, contribuendo a un aumento del rischio di malattie, declino delle capacità fisiche e mentali, isolamento sociale, depressione e persino morte prematura.

Numerosi i motivi di queste gravi manifestazioni: il deterioramento delle relazioni familiari, il ribaltamento dei valori culturali, la mancanza di supporto sociale e le condizioni socioeconomiche precarie. Questo tema è centrale a maggior ragione nel periodo estivo, quando vengono a mancare gli elementi cardine della rete familiare, sociale e assistenziale e la presenza territoriale è più scarsa.

Il Poliambulatorio San Camillo anche nel periodo estivo mantiene i suoi standard di prestazioni ambulatoriali, fruibili senza difficoltà nel contesto territoriale da tutti gli utenti anche in età avanzata. Il sistema di prenotazione telefonica, inoltre, facilita l’accesso al servizio in un momento dell’anno in cui non è consigliabile uscire nelle ore centrali della giornata.

Prenota

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

27 giugno 2025
Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza

Una problematica che è un tabù sociale: difficile per chi ne soffre aprirsi e cercare aiuto. Ma questa problematica può essere risolta, spesso in modo definitivo.

13 giugno 2025
Giornata mondiale dei donatori di sangue

Questa ricorrenza ci ricorda come un piccolo gesto possa salvare vite. Scopri perché ogni singola donazione è un atto prezioso di solidarietà.

30 maggio 2025
Giornata mondiale sclerosi multipla

Il Poliambulatorio si occupa dei pazienti che soffrono di questa patologia offrendo un servizio di neurologia  con percorsi personalizzati e multidisciplinari.