Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata mondiale contro il cancro: il nostro impegno nella diagnosi precoce - Giornata mondiale contro il cancro: il nostro impegno nella diagnosi precoce - Bologna
Giornata mondiale contro il cancro: il nostro impegno nella diagnosi precoce
Oggi, come ogni 4 febbraio, ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, promossa dalla Union for International Cancer Control (UICC) e sostenuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Questa giornata rappresenta un’occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del trattamento delle patologie oncologiche. Il tema di quest’anno, “United by Unique”, pone le persone al centro dell'assistenza e mira a esplorare nuovi modi per fare la differenza nella lotta contro il cancro.
In occasione di questa ricorrenza, il Poliambulatorio San Camillo di Bologna sottolinea l'importanza di una diagnosi accurata e tempestiva, elemento essenziale nel percorso di cura oncologica. Il primo passo è certamente una diagnosi precisa, ma altrettanto fondamentale è una presa in carico continuativa nel tempo, che non lasci “vuoti” nel percorso di cura. Per questo motivo, il Poliambulatorio ha attivato un ambulatorio dedicato gestito da specialisti a cui rivolgersi sia in fase di diagnosi che di indirizzo alle più adeguate terapie.
I servizi diagnostici del Poliambulatorio San Camillo
L’ambulatorio oncologico del Poliambulatorio San Camillo si occupa innanzitutto del percorso di diagnosi, offrendo una serie di test e procedure diagnostiche tra cui:
- esami del sangue;
- ecografia;
- risonanza magnetica aperta osteoarticolare;
- mammografia con tomosintesi.
Tecnologie per la diagnosi precoce del tumore alla mammella del Poliambulatorio San Camillo
Lo screening senologico comprende un esame radiologico chiamato mammografia, utile per rilevare eventuali alterazioni nei tessuti.
Il nostro Poliambulatorio si avvale di una tecnologia d’avanguardia per questo tipo di test: grazie al nuovo mammografo con tomosintesi abbiamo la possibilità di ottenere una diagnosi sempre più accurata.
Con un’avanzata tecnica di ricostruzione ed elaborazione delle immagini si ottiene, con una sola esposizione, un'immagine 2D (mammografia tradizionale) e una 3D con strati sottili di 1mm, migliorando la possibilità di individuare lesioni, anche piccolissime.
I benefici della Risonanza Magnetica Aperta
La nuova Risonanza Magnetica Aperta del Poliambulatorio San Camillo offre una serie di vantaggi che migliorano l'esperienza dei pazienti e consentono una diagnosi precisa e tempestiva, fornendo un servizio di elevata qualità nel campo della diagnostica medica.
- Comfort e accessibilità
- Qualità delle immagini e tempi di scansione ridotti
- Adatto a pazienti con esigenze specifiche
- Accompagnamento dei pazienti pediatrici
Il percorso di cura parte da qui
Una volta ottenuta la diagnosi, il team medico indirizza il paziente verso le strutture del territorio più adeguate al trattamento, che può includere interventi chirurgici, radioterapia, chemioterapia, terapie ormonali, immunoterapia e terapia del dolore in base al tipo di tumore, al suo stadio e alle caratteristiche specifiche del paziente. In fase di terapia e anche dopo la conclusione del percorso terapeutico, l’oncologo coordina tutti gli ulteriori interventi di cura e sostegno alla qualità della vita.
Insieme per fare la differenza
In Italia, nel 2024, sono state stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Questi dati sottolineano l'importanza di adottare stili di vita sani, partecipare agli screening oncologici e sottoporsi a controlli diagnostici regolari. Grazie a un approccio mirato alla diagnosi precoce e alla gestione integrata del percorso oncologico, il Poliambulatorio San Camillo continua a rappresentare un punto di riferimento per i pazienti, fornendo un supporto essenziale per affrontare il percorso di cura con maggiore sicurezza e serenità.
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Punto prelievi
- Psicologia e Psicoterapia
- Reumatologia
- Urologia
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.