Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata Mondiale del Diabete - Giornata Mondiale del Diabete - Bologna
Giornata Mondiale del Diabete
Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da una scarsa o assente produzione dell’ormone insulina da parte del pancreas a cui consegue iperglicemia, l’aumento del livello di un particolare zucchero, il glucosio, nel sangue. Il glucosio viene utilizzato come fonte energetica dagli organi e apparati del nostro corpo. Quando il pancreas non produce insulina nel modo corretto oppure non è in grado di crearne a sufficienza per consentire un corretto metabolismo dei carboidrati e la fruizione adeguata degli zuccheri, non è più possibile garantire il corretto funzionamento di organi e apparati.
È una malattia diffusa e in costante aumento, che provoca in una fase avanzata danni multiorgano. Si stima che in Italia siano presenti circa 5 milioni di diabetici, di cui un milione non ne è ancora consapevole in quanto la malattia non è stata ancora diagnosticata.
L’importanza della prevenzione
La prevenzione di questa malattia è fondamentale per evitare i danni a breve medio e lungo termine. La prima azione che ogni persona può intraprendere è quella di adottare o mantenere un corretto stile di vita. Questo comprende una alimentazione sana ed equilibrata, introducendo i corretti nutrienti, e facendo attenzione agli eccessi alimentari: l’eccesso ponderale costituisce di per sé un fattore di resistenza all’insulina.. È importante assumere le giuste quantità di alimenti senza eccedere nell’assunzione di carboidrati e grassi. Insieme a una corretta alimentazione è bene svolgere attività fisica in maniera regolare e continuativa. Con questi due accorgimenti è possibile operare una efficace prevenzione del diabete.
Cosa è possibile fare per il diabete
Presso il Poliambulatorio San Camillo è stato ideato un pacchetto di esami e visite dedicate per la prevenzione e diagnosi precoce del diabete mellito
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia e Psicoterapia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.