Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata mondiale della sicurezza del paziente 2024 - Giornata mondiale della sicurezza del paziente 2024 - Bologna
Giornata mondiale della sicurezza del paziente 2024
Il 17 settembre 2024 si celebra la Giornata mondiale della sicurezza del paziente, un'importante occasione per evidenziare, tra le altre cose, il ruolo cruciale di diagnosi accurate e tempestive, come sottolineato nel tema di quest'anno. Questa iniziativa internazionale, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, pone l'accento sull'importanza fondamentale che hanno le buone pratiche per la sicurezza del paziente, essenziali per migliorare gli esiti delle cure sanitarie. Questa edizione offre l'opportunità di rinnovare l'impegno verso la sicurezza nei processi diagnostici e terapeutici.
La cura del paziente al Poliambulatorio San Camillo
Al Poliambulatorio San Camillo di Bologna, la sicurezza del paziente è una priorità assoluta, anche in ambito diagnostico. In linea con il tema del 2024 "Miglior diagnosi per una miglior sicurezza" il Poliambulatorio è impegnato da sempre a garantire diagnosi accurate, tempestive e affidabili.
La nostra struttura adotta un approccio multidisciplinare alla cura del paziente, con la collaborazione tra diversi specialisti per individuare le diagnosi e coordinare i trattamenti. Questo approccio è particolarmente importante nella gestione di malattie complesse o croniche, come per esempio l’osteoporosi, dove una diagnosi corretta è fondamentale per assicurare le migliori condizioni di salute del paziente nel lungo termine.
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Punto prelievi
- Psicologia e Psicoterapia
- Reumatologia
- Urologia
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.