Agopuntura

Che cos'è l'agopuntura?

L'agopuntura è una metodica terapeutica della medicina tradizionale cinese risalente a più di duemila anni fa e ha l'obiettivo di riequilibrare lo stato di salute generale del paziente. Si esegue mediante l'infissione di aghi in particolari zone del corpo. Questa tecnica non interessa solo piano cutaneo e sottocutaneo, ma in diversi casi attraversa i muscoli.

Lo stato di malattia si associa spesso a una cattiva circolazione del QI, con conseguente accumulo o carenza di energia tra le parti del corpo.

Inserendo sottili aghi lungo l'asse dei meridiani, l'agopuntura va ad agire sull'equilibrio energetico dell'individuo, migliorando lo stato di benessere.

Quando è utile l'agopuntura?

L'agopuntura cura le patologie agendo non sui sintomi ma sui meccanismi alla base della loro manifestazione. Può essere associata alle cure tradizionali, di tipo farmacologico e/o fisico. Viene indicata per regolare e stimolare meccanismi neurofisiologici e bioumorali, può rappresentare un aiuto nella disintossicazione da farmaci, fumo e droghe.

Un trattamento di agopuntura può aiutare in moltissime patologie ma si rivela particolarmente utile per coloro che devono assumere molti farmaci allo stesso tempo o che hanno difficoltà a prendere i farmaci che potrebbero risolvere il loro problema.

Rientrano in questa categoria anche le donne in gravidanza, periodo in cui è in generale sconsigliato l'utilizzo di medicinali e i soggetti affetti da patologie croniche, essendo controindicato l'uso prolungato degli antinfiammatori.

L'agopuntura facilita il naturale processo metabolico e lo ripristina in caso di alterazioni; per questo ha ottimi riscontri anche nel settore sportivo e atletico.

L'agopuntura è indicata anche in soggetti ansiosi, depressi o che soffrono di stress.

I successi dell'agopuntura nel campo del dimagrimento e nella lotta al tabagismo stanno aprendo la disciplina anche a nuovi utilizzi.

Ulteriori possibili indicazioni:

lombalgia
sciatalgia
cervicalgia
epicondilite
cefalea
emicrania
dolore cronico
fibromialgia
dolori articolari e muscolari
asma
insonnia
stress
ansia
attacchi di panico
depressione
menopausa
nausea e vomito in gravidanza
infertilità e disfunzioni erettili

Prenota

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

23 aprile 2025
Il dolore della sanità religiosa per la scomparsa di Papa Bergoglio

Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.

22 aprile 2025
Giornata nazionale della salute della donna

La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.

17 aprile 2025
Buona Pasqua

Un augurio speciale a tutti i nostri specialisti e pazienti.