Celebriamo San Camillo De Lellis, Patrono degli infermi e fondatore della Carità Ospedaliera

2025-07-14
Celebriamo San Camillo De Lellis, Patrono degli infermi e fondatore della Carità Ospedaliera

Il 14 luglio ricorre la Giornata di Commemorazione di San Camillo De Lellis, una data di profondo significato per tutti noi del Poliambulatorio di Bologna. È l'occasione per riflettere sull'eredità di un uomo straordinario che ha dedicato la sua vita alla cura e all'assistenza dei malati, ponendo le basi per un approccio più umano e compassionevole allassistenza medica.

Camillo De Lellis ebbe una giovinezza turbolenta, ma un'illuminazione spirituale lo portò a una radicale conversione. Da quel momento, il suo unico scopo divenne il servizio ai sofferenti: con la sua esperienza diretta di malato e poi di infermiere, Camillo comprese la necessità di un cambiamento profondo nellambito della cura.

Fondò così l'Ordine dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi, meglio conosciuti come Padri Camilliani. La loro missione era rivoluzionaria per l'epoca: assistere i malati con un'attenzione non solo fisica, ma anche spirituale e psicologica, con la tenerezza di una madre verso il suo figlio infermo. Introdusse concetti innovativi come l'igiene, la separazione dei pazienti infettivi e l'importanza della formazione del personale infermieristico.

Le sue parole Più cuore in quelle mani racchiudono l'essenza della sua visione: la cura non è solo tecnica, ma amore e dedizione.

 

Il nostro impegno sulle orme di San Camillo

Per il Poliambulatorio San Camillo di Bologna questa ricorrenza non è solo una commemorazione storica, ma un richiamo costante ai valori che ispirano il nostro operato quotidiano. Portare il nome di San Camillo significa abbracciare la sua eredità di cura, compassione e professionalità.

Ogni giorno, i nostri medici, gli infermieri e tutto il personale si impegnano a offrire ai pazienti non solo le migliori prestazioni sanitarie, ma anche un ambiente accogliente e un'attenzione personalizzata. Crediamo fermamente che il benessere del paziente passi anche attraverso l'ascolto, l'empatia e la dignità della persona.

In un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, non dimentichiamo mai l'importanza del tocco umano, della parola gentile e dello sguardo comprensivo. Sono questi i principi che San Camillo ci ha lasciato in eredità e che continuiamo a coltivare con passione e dedizione.

 

Un futuro all'Insegna dell'assistenza e dell’umanità

Nel giorno in cui ricordiamo San Camillo De Lellis, rinnoviamo il nostro impegno a perseguire la sua visione di un'assistenza sanitaria che metta sempre al centro il malato nella sua interezza. Continueremo a lavorare per garantire servizi di qualità, innovazione e, soprattutto, quell'umanità che rende la cura una vera missione.

 

Grazie per la fiducia che riponete nel nostro Poliambulatorio. Siamo qui per prenderci cura di voi, con il cuore e con la scienza, seguendo l'esempio del nostro illuminato Patrono.

Prenota

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

14 luglio 2025
Celebriamo San Camillo De Lellis, Patrono degli infermi e fondatore della Carità Ospedaliera

Ricordiamo il fondatore del nostro Poliambulatorio, da cui quotidianamente traiamo ispirazione per prenderci cura dei nostri pazienti.

27 giugno 2025
Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza

Una problematica che è un tabù sociale: difficile per chi ne soffre aprirsi e cercare aiuto. Ma questa problematica può essere risolta, spesso in modo definitivo.

13 giugno 2025
Giornata mondiale dei donatori di sangue

Questa ricorrenza ci ricorda come un piccolo gesto possa salvare vite. Scopri perché ogni singola donazione è un atto prezioso di solidarietà.