Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata europea per la prevenzione del melanoma - Giornata europea per la prevenzione del melanoma - Bologna
Giornata europea per la prevenzione del melanoma
La Giornata europea per la prevenzione del melanoma ricorre ogni anno il 24 maggio, nell'ambito della campagna Euromelanoma, promossa da dermatologi europei per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della pelle, in particolare del melanoma, la forma più aggressiva.
Perché è importante la prevenzione del melanoma?
Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti, le cellule che producono la melanina. Sebbene rappresenti una percentuale minore dei tumori cutanei, è responsabile della maggior parte dei decessi per cancro della pelle. La diagnosi precoce è fondamentale: se individuato nelle fasi iniziali, il melanoma può essere trattato con successo.
Quali servizi offre il Poliambulatorio San Camillo di Bologna per la prevenzione e la diagnosi del melanoma?
Il Poliambulatorio San Camillo di Bologna dispone di un'unità di dermatologia e di oncologia. Entrambe sono impegnate nelle attività di cui necessita il paziente con melanoma.
L’ambulatorio dermatologico offre:
- visite dermatologiche specialistiche;
- mappatura dei nei;
- asportazione di neoformazioni cutanee;
- biopsie cutanee.
Come viene gestito il percorso oncologico per i pazienti con melanoma?
Il Poliambulatorio San Camillo, pur non erogando direttamente trattamenti come la chemioterapia o la radioterapia, assicura un accompagnamento qualificato nella gestione delle tappe del percorso terapeutico, indirizzando il paziente verso i centri specialistici più idonei e continuando a monitorarne l’andamento clinico nel tempo. Durante e dopo la fase attiva delle cure, il team oncologico resta un punto di riferimento per il controllo periodico, la prevenzione delle recidive e il supporto nella gestione degli effetti collaterali o delle terapie complementari.
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia e Psicoterapia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Il Poliambulatorio promuove la diagnosi precoce e la prevenzione dei tumori cutanei, offrendo servizi specialistici in dermatologia e oncologia.
Un servizio neurologico dedicato e percorsi personalizzati di presa in carico possono fare la differenza per il trattamento di cefalee a qualsiasi età.
Un’occasione per riconoscere il valore di chi ogni giorno si prende cura degli altri con competenza e dedizione.