Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata internazionale delle persone con disabilità - Giornata internazionale delle persone con disabilità - Bologna
Giornata internazionale delle persone con disabilità
La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata istituita nel 1981 per promuovere i diritti e il benessere delle persone disabili in tutto il mondo. Anche l'Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile sottolinea il principio fondamentale che nessuno dovrebbe essere escluso e propone di rafforzare i servizi sanitari nazionali e migliorare le strutture per garantire un accesso effettivo a tutti i servizi.
La riabilitazione fisioterapica si configura come un prezioso alleato nella routine quotidiana di queste persone, che affrontano già molte sfide, portando notevoli miglioramenti alle loro condizioni di vita verso il recupero, la dignità e l'autonomia.
In che modo la fisioterapia supporta chi soffre di disabilità?
Presso il Poliambulatorio San Camillo di Bologna, all’interno di un team multidisciplinare, è possibile prendere in carico pazienti con patologie o disfunzioni congenite o acquisite a livello muscoloscheletrico o neurologico, ed erogare vari interventi terapeutici e di supporto, quali:
- terapia manuale/manipolativa
- massoterapia
- terapia posturale
- kinesiterapia
Questi trattamenti possono giocare un ruolo fondamentale attraverso attività personalizzate, mirate a preservare e rafforzare le funzioni residue, permettendo alle persone di migliorare la qualità della vita.
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia e Psicoterapia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Un nuovo scanner venoso migliora l’esperienza delle analisi di laboratorio per i pazienti con le vene difficili da individuare.
Oggi rendiamo omaggio a chi non c’è più ed esprimiamo profonda gratitudine a tutto il personale sanitario che, con coraggio e dedizione, ha affrontato l’emergenza nel 2020.
La salute della donna merita attenzione e cura in ogni fase della vita. Oggi ricordiamo che il nostro Poliambulatorio si impegna quotidianamente per il benessere delle sue pazienti.