Giornata mondiale dei donatori di sangue

2025-06-13
Giornata mondiale dei donatori di sangue

 

Il 14 giugno celebriamo la Giornata mondiale dei donatori di sangue, istituita nel 2004 dalle principali organizzazioni internazionali e ufficializzata dall’Assemblea Mondiale della Sanità nel 2005. La data coincide con il compleanno di Karl Landsteiner (1868), scopritore del sistema AB0.

 

L’obiettivo è duplice: ringraziare i donatori volontari e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di donare regolarmente, garantendo una riserva nazionale sicura e continua.

 

Perché è importante donare il sangue?

  • Ogni unità di sangue può salvare fino a tre vite, supportando terapie oncologiche, traumi, complicanze ostetriche, malattie ematologiche e interventi chirurgici.
  • La donazione volontaria e non remunerata è riconosciuta come la forma più sicura: riduce drasticamente i rischi di infezioni trasmissibili.
  • Solidarietà concreta: il tuo gesto sostiene chi è in cura e migliora la qualità del sistema sanitario.
  • Salute personale: donare prevede controlli medici gratuiti e favorisce stili di vita più consapevoli.

 

Donare il sangue è facilissimo

1. Rivolgiti al centro trasfusionale del tuo comune o alle associazioni presenti sul territorio.

2. Verifica i criteri di idoneità rivolgendoti al personale addetto (età, peso, stato di salute).

3. Presentati il giorno prestabilito con un documento d’identità.

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita tutti i Paesi a basare le proprie scorte su donatori volontari e regolari entro il 2025. Ad oggi, però, molte nazioni dipendono ancora da donazioni familiari o retribuite. Il contributo di ognuno di noi può fare la differenza.

Prenotazioni telefoniche e via email

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

12 agosto 2025
Oggi al San Camillo è possibile misurare il rischio cardiovascolare con la Lipoproteina a

Questo semplice esame del sangue può aiutare a prevenire infarto e ictus: al Poliambulatorio verifichi il tuo livello di Lp(a) e, se necessario, vieni indirizzato a un cardiologo per una valutazione mirata.

08 agosto 2025
Soluzioni mirate per il dolore cronico e persistente

Terapie infiltrative ecoguidate per il trattamento del dolore articolare, neuropatico e muscolo-scheletrico. Procedure efficaci, sicure e personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

08 agosto 2025
Un servizio efficiente e personalizzato per i tuoi esami di laboratorio

Competenza, attenzione e rapidità: analisi anche senza prenotazione, consulenze personalizzate e risultati disponibili in tempi brevi, anche con la possibilità di ritiro online.