Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata Mondiale della Salute - Giornata Mondiale della Salute - Bologna
Giornata Mondiale della Salute
Il 7 aprile di ogni anno, la Giornata Mondiale della Salute offre un momento di riflessione sui successi raggiunti nel settore sanitario su scala globale, nazionale e locale. Iniziativa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), questa giornata mira a focalizzare l'attenzione sulle imminenti sfide nel campo della salute pubblica, evidenziando la necessità di sostenere il diritto alla salute.
Per l'edizione del 2024 l’accento è posto sull’importanza della salute come diritto fondamentale, che si attua attraverso ricerca e sviluppo per conoscere le cause delle patologie, ed a politiche che rendano l’ambiente di vita e di lavoro, nonché l’ambiente in senso lato, un luogo sano in cui vivere. Ma non solo, rimane fondamentale impegnarsi a tutti i livelli per rendere le attività di prevenzione, diagnosi e cura accessibili a tutti: questo il tema del 2023, che rimane ovviamente sempre attuale!
Il Poliambulatorio San Camillo in prima linea per la salute
Il Poliambulatorio San Camillo partecipa alla Giornata Mondiale della Salute condividendo un messaggio di sensibilizzazione sui temi in cui è impegnato quotidianamente: l’importanza della prevenzione.
La nostra attività in ambito oncologico, per esempio, è finalizzata in primis alla diagnosi precoce attraverso una serie di test e procedure diagnostiche tra cui esami del sangue, mammografia con tomosintesi e risonanza magnetica. Ma la prevenzione riguarda vari ambiti, tra cui citiamo a titolo di esempio la salute
riproduttiva nell’uomo e nella donna, le malattie correlate ad uno scorretto stile di vita, le patologie oculari croniche ad andamento progressivo
Oggi più che mai continuiamo la nostra missione di cura e in questo modo rimarchiamo il nostro impegno per il diritto alla salute.
Ti potrebbe interessare anche: Hai a cuore la tua salute?
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia e Psicoterapia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Un nuovo scanner venoso migliora l’esperienza delle analisi di laboratorio per i pazienti con le vene difficili da individuare.
Oggi rendiamo omaggio a chi non c’è più ed esprimiamo profonda gratitudine a tutto il personale sanitario che, con coraggio e dedizione, ha affrontato l’emergenza nel 2020.
La salute della donna merita attenzione e cura in ogni fase della vita. Oggi ricordiamo che il nostro Poliambulatorio si impegna quotidianamente per il benessere delle sue pazienti.