Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente 2025 - Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente 2025 - Bologna
Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente 2025
Il 17 settembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare e informare sull’importanza della sicurezza delle cure e della persona assistita.
Questa iniziativa pone l’attenzione su tutte le azioni e procedure fondamentali per garantire cure sicure e di qualità, attraverso attività di divulgazione rivolte a operatori sanitari, caregiver, governi e istituzioni, con l’obiettivo di costruire un sistema sanitario sempre più affidabile ed efficace.
L’impegno del Poliambulatorio San Camillo nella sicurezza del paziente
Nella nostra struttura la sicurezza del paziente è un valore essenziale che guida ogni attività, per assicurare cure sicure e di alta qualità, in linea con la missione camilliana.
- Approccio multidisciplinare, che integra competenze diverse per garantire diagnosi complete e trattamenti mirati.
- Piani di cura personalizzati, studiati in base alle condizioni cliniche e alle esigenze specifiche di ogni persona.
- Tecnologie all’avanguardia, che permettono diagnosi accurate e terapie efficaci, con procedure sempre meno invasive.
- Applicazione di norme, linee guida, leggi e regolamenti nazionali e regionali, finalizzata ad aumentare continuamente la sicurezza delle cure attraverso controlli capillari e azioni di miglioramento.
Il nostro obiettivo è offrire un percorso di cura che metta al centro la sicurezza, la qualità e il benessere di ogni paziente.
L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Algologia: terapia del dolore
- Angiologia e Chirurgia Vascolare
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia e Psicoterapia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Il 17 settembre è la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, un’occasione su sensibilizzare sulle buone pratiche da adottare per garantire il massimo livello nelle cure.
Questo semplice esame del sangue può aiutare a prevenire infarto e ictus: al Poliambulatorio verifichi il tuo livello di Lp(a) e, se necessario, vieni indirizzato a un cardiologo per una valutazione mirata.
Terapie infiltrative ecoguidate per il trattamento del dolore articolare, neuropatico e muscolo-scheletrico. Procedure efficaci, sicure e personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.