Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata mondiale sulla sicurezza dei pazienti 2022 - Giornata mondiale sulla sicurezza dei pazienti 2022 - Bologna
Giornata mondiale sulla sicurezza dei pazienti 2022
Il 17 settembre ricorre la Giornata mondiale sulla sicurezza dei Pazienti promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Quest’anno l'appuntamento è dedicato alla “Sicurezza dei farmaci”, con l'obiettivo di sensibilizzare sulle criticità legate alla gestione e controllo delle pratiche terapeutiche che purtroppo continuano a rappresentare una delle principali cause di eventi avversi nell’assistenza sanitaria dei pazienti in tutto il mondo.
Il San Camillo è da anni impegnato nella sfida per migliorare la sicurezza dei pazienti che quotidianamente si affidano alle cure degli specialisti del Poliambulatorio di Bologna. Dal 1956, infatti, ci occupiamo della salute dei bolognesi garantendo visite ed esami specialistici di alto livello sia privati che convenzionati SSN e con i principali fondi e assicurazioni.
Gli Obiettivi della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 2022:
- AUMENTARE la consapevolezza globale dell'elevato carico di danni correlati ai farmaci a causa di errori terapeutici e pratiche non sicure e spingere a un'azione urgente per migliorare la sicurezza dei farmaci.
- COINVOLGERE le principali parti interessate e partner negli sforzi per prevenire gli errori terapeutici e ridurre i danni correlati ai farmaci.
- CONSENTIRE ai pazienti e alle famiglie di essere attivamente coinvolti nell'uso sicuro dei farmaci.
- SCALARE l'implementazione della sfida globale per la sicurezza del paziente dell'OMS: farmaci senza danno
Per approfondire il tema e insieme trovare una soluzione in una delle principali cause di eventi avversi nei pazienti, l’OMS ha inoltre organizzato un evento virtuale globale, che si terrà il 15 settembre, dalle ore 14:00 alle ore 17:30 (CEST).
Per partecipare è richiesta la registrazione al seguente link:
https://echo.zoom.us/webinar/register/WN_ipC60YlISgeAYQuCcyCQhg
Ulteriori informazioni sull’iniziativa possono essere consultate sul sito dell’OMS:
World Patient Safety Day (WPSD) 2022
Medication Without Harm (who.int)
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Angiologia
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia e Psicoterapia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.
La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.