Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza

2024-06-28
Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza

L’incontinenza è caratterizzata dalla perdita involontaria di urine o feci, una condizione che può colpire indifferentemente uomini e donne di tutte le età e che comporta non solo disagio fisico ma anche impatti psicologici significativi, limitando la qualità della vita e il sereno svolgersi delle attività di tutti i giorni. Il Poliambulatorio San Camillo è impegnato da sempre nell’affrontare prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza.

 

L’incontinenza colpisce molti italiani

Nel nostro Paese si ipotizza un’incidenza di 4-5 milioni di casi, si tratta di una stima poiché questa condizione è associata a un profondo senso di imbarazzo; le persone tendono a non parlarne e spesso non ne approfondiscono le ragioni: ciò non permette loro di conoscere le possibili cause e mettere in campo, con l’aiuto di specialisti preparati, cure e soluzioni che potrebbero essere a portata di mano.

 

Per promuovere attività di sensibilizzazione e divulgazione scientifica nonché la normalizzazione di una problematica così diffusa, una Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri ha stabilito nel 2006 che il 28 giugno sia la Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza.

 

Chi è più soggetto all’incontinenza urinaria?

Tale disturbo è più comune tra le donne, spesso in seguito a gravidanza, parto o menopausa, ma colpisce anche gli uomini, per esempio dopo interventi alla prostata, mentre l’incontinenza fecale può essere frutto di lesioni del pavimento pelvico di origine traumatica, malattie neurologiche o interventi chirurgici. Tali condizioni, se affrontate tempestivamente, sono curabili nella maggior parte dei casi.

 

Affrontare i problemi di incontinenza con il Poliambulatorio San Camillo

Il primo passo è una visita specialistica che permetta di verificare le cause e il livello di queste manifestazioni e lo sviluppo di un piano riabilitativo personalizzato. Grazie ad una gamma di trattamenti specifici e a un supporto umano e professionale abbiamo a cuore prima di tutto il miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Prenotazioni telefoniche e via email

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

12 agosto 2025
Oggi al San Camillo è possibile misurare il rischio cardiovascolare con la Lipoproteina a

Questo semplice esame del sangue può aiutare a prevenire infarto e ictus: al Poliambulatorio verifichi il tuo livello di Lp(a) e, se necessario, vieni indirizzato a un cardiologo per una valutazione mirata.

08 agosto 2025
Soluzioni mirate per il dolore cronico e persistente

Terapie infiltrative ecoguidate per il trattamento del dolore articolare, neuropatico e muscolo-scheletrico. Procedure efficaci, sicure e personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

08 agosto 2025
Un servizio efficiente e personalizzato per i tuoi esami di laboratorio

Competenza, attenzione e rapidità: analisi anche senza prenotazione, consulenze personalizzate e risultati disponibili in tempi brevi, anche con la possibilità di ritiro online.