Il 5 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell'igiene delle mani

2021-05-05
Il 5 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell'igiene delle mani

La Giornata Mondiale dell'igiene delle mani, istituita dall'OMS nel 2005, vuole sottolineare l'importanza di questo gesto semplice ma essenziale per la prevenzione delle malattie infettive, come ci ha insegnato la pandemia Covid-19.

La data non è casuale perché cinque sono le dita della mano, e in ambito sanitario sono il veicolo più frequentemente implicato nella trasmissione di patogeni, e perché cinque sono i momenti individuati per l'igiene delle mani: prima del contatto con il paziente, prima di una manovra asettica, dopo l'esposizione a un liquido biologico, dopo il contatto con il paziente e dopo il contatto con quanto si trova intorno al paziente.

I secondi salvano la vita - Igienizza le tue mani! È lo slogan che l’OMS ha dedicato a questa giornata, per promuovere un’abitudine quotidiana da eseguire anche e soprattutto nelle strutture di assistenza e cura.

All'interno del Poliambulatorio eseguiamo ogni prestazione ambulatoriale e di diagnostica per immagini seguendo tutte le norme igieniche al fine di garantire la sicurezza di pazienti e lavoratori all'interno della struttura.

Come igienizzare correttamente le mani

Continuare a seguire le regole mantenendo la distanza di sicurezza, indossando la mascherina e igienizzando correttamente le mani serve a preservare la salute di ognuno. 

Per l’igiene delle mani è sufficiente il comune sapone. È importante frizionare le mani per almeno 40-60 secondi. Se il sapone non è disponibile usare una soluzione idroalcolica, frizionando il palmo e il dorso delle mani, le dita e le unghie, per almeno 20-30 secondi. In assenza di acqua si può ricorrere ai cosiddetti igienizzanti per le mani (hand sanitizers), a base alcolica.

Prenotazioni telefoniche e via email

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

12 agosto 2025
Oggi al San Camillo è possibile misurare il rischio cardiovascolare con la Lipoproteina a

Questo semplice esame del sangue può aiutare a prevenire infarto e ictus: al Poliambulatorio verifichi il tuo livello di Lp(a) e, se necessario, vieni indirizzato a un cardiologo per una valutazione mirata.

08 agosto 2025
Soluzioni mirate per il dolore cronico e persistente

Terapie infiltrative ecoguidate per il trattamento del dolore articolare, neuropatico e muscolo-scheletrico. Procedure efficaci, sicure e personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

08 agosto 2025
Un servizio efficiente e personalizzato per i tuoi esami di laboratorio

Competenza, attenzione e rapidità: analisi anche senza prenotazione, consulenze personalizzate e risultati disponibili in tempi brevi, anche con la possibilità di ritiro online.