L’ecografia: che cos’è? Tutto quello che c’è da sapere

2023-02-27
L’ecografia: che cos’è? Tutto quello che c’è da sapere

L’ecografia è un esame che si basa sull'uso di ultrasuoni e può essere applicato in vari distretti del corpo.

Quali tipi di ecografie esistono?

Svariati tipi che vengono eseguiti mediante sonde diverse con frequenze dedicate al settore in esame.

Come si svolge un’ecografia?

L'ecografia deve essere eseguita a cute scoperta e si svolge spalmando un gel apposito sulla cute e usando la sonda che sarà manovrata dall'operatore per identificare le strutture da esaminare.

In quali casi è necessaria un’ecografia?

L'ecografia viene utilizzata soprattutto per lo studio degli organi addominali , della tiroide , del seno, dell'apparato muscolo-tendineo e di tutte le parti molli in generale.

L’ecografia è pericolosa per alcuni pazienti?

L'ecografia non è pericolosa ma deve essere eseguita anche con l'utilizzo di gel sterile se si usa la sonda endocavitaria oppure a cute non integra.

Come mi preparo per un’ecografia?

La preparazione è indispensabile solo per alcuni esami, qualche esempio:

  • ecografia addome superiore 
  • inferiore o completo
  • transrettale

La preparazione adeguata verrà fornita dal personale preposto.

 

Dottoressa Sabina Merighi
Medico radiologo

Prenota

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

23 aprile 2025
Il dolore della sanità religiosa per la scomparsa di Papa Bergoglio

Guida spirituale dal cuore semplice e profondo, Papa Francesco lascia un segno indelebile nel mondo.

22 aprile 2025
Giornata nazionale della salute della donna

La salute delle ossa è un tema centrale per il benessere femminile. La MOC è uno strumento fondamentale per valutare la densità ossea e il rischio di osteoporosi.

17 aprile 2025
Buona Pasqua

Un augurio speciale a tutti i nostri specialisti e pazienti.