L’ecografia: che cos’è? Tutto quello che c’è da sapere

2023-02-27
L’ecografia: che cos’è? Tutto quello che c’è da sapere

L’ecografia è un esame che si basa sull'uso di ultrasuoni e può essere applicato in vari distretti del corpo.

Quali tipi di ecografie esistono?

Svariati tipi che vengono eseguiti mediante sonde diverse con frequenze dedicate al settore in esame.

Come si svolge un’ecografia?

L'ecografia deve essere eseguita a cute scoperta e si svolge spalmando un gel apposito sulla cute e usando la sonda che sarà manovrata dall'operatore per identificare le strutture da esaminare.

In quali casi è necessaria un’ecografia?

L'ecografia viene utilizzata soprattutto per lo studio degli organi addominali , della tiroide , del seno, dell'apparato muscolo-tendineo e di tutte le parti molli in generale.

L’ecografia è pericolosa per alcuni pazienti?

L'ecografia non è pericolosa ma deve essere eseguita anche con l'utilizzo di gel sterile se si usa la sonda endocavitaria oppure a cute non integra.

Come mi preparo per un’ecografia?

La preparazione è indispensabile solo per alcuni esami, qualche esempio:

  • ecografia addome superiore 
  • inferiore o completo
  • transrettale

La preparazione adeguata verrà fornita dal personale preposto.

 

Dottoressa Sabina Merighi
Medico radiologo

Prenotazioni telefoniche:

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 7.30 alle 18.00
telefono: 0516435711

Prenotazioni di persona allo sportello accettazione:

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 7.30 alle 18.00

Prenotazioni via mail:

C'è grande confusione rispetto al trattamento e alla prevenzione quando spuntano dei nei. Scopriamo i giusti comportamenti da seguire.

La dottoressa Paganini, specialista in dermatologia e Verereologia, risponde ad alcune domande sulla prevenzione delle malattie della pelle

Quali sono le ecografie che devono essere svolte in gravidanza? Quando farle?