Portale della Fondazione Opera San Camillo - Soluzioni mirate per il dolore cronico e persistente - Soluzioni mirate per il dolore cronico e persistente - Bologna
Soluzioni mirate per il dolore cronico e persistente
Quando il dolore non risponde alle terapie tradizionali o interferisce con la qualità della vita quotidiana, può essere utile ricorrere a trattamenti mirati specialistici. Presso il nostro Poliambulatorio è attivo un servizio dedicato alla terapia del dolore, con soluzioni efficaci e minimamente invasive, studiate in base alle caratteristiche cliniche del paziente.
Terapie avanzate per il trattamento del dolore
Tra i trattamenti disponibili, le terapie infiltrative ecoguidate rappresentano una delle opzioni più efficaci per trattare alcune patologie. Si tratta dell’iniezione di farmaci antinfiammatori o lubrificanti direttamente nella sede del dolore, grazie al supporto ecografico che garantisce precisione e sicurezza.
A seconda della causa, il trattamento può essere articolare, perinervoso o peritendineo, e si applica in casi di:
- artrosi (ginocchio, anca, spalla);
- borsiti, tendiniti e sindromi miofasciali;
- radicolopatie cervicali e lombari;
- ernie discali;
- sacroileite.
In alternativa o in associazione, è possibile eseguire anche la terapia peridurale, una tecnica indicata in presenza di infiammazioni delle radici nervose, come nelle ernie o nell’artrosi vertebrale. In questo caso, i farmaci vengono somministrati nello spazio epidurale, agendo in modo mirato e limitando gli effetti collaterali.
Tutte le procedure vengono valutate e prescritte a seguito di una visita algologica specialistica, durante la quale viene analizzata la storia clinica del paziente e impostato il percorso terapeutico più adeguato.
L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.
Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.
- Allergologia
- Algologia: terapia del dolore
- Angiologia e Chirurgia Vascolare
- Cardiologia
- Check Up
- Chirurgia generale
- Consulenza nutrizionale
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fisiatria e Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Geriatria e Gerontologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Malattie del metabolismo osseo e osteoporosi
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia e Psicoterapia
- Punto prelievi
- Reumatologia
- Urologia
Prevenire problemi cardiaci è possibile: a volte basta un semplice esame per aiutarti a prenderti cura del tuo cuore.
Non solo un’occasione per sensibilizzare riguardo questa famiglia di patologie, ma anche per capirne gli effetti sociali e culturali.
Il 17 settembre è la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, un’occasione su sensibilizzare sulle buone pratiche da adottare per garantire il massimo livello nelle cure.